i giorni della merla...come tradizione vuole...
e ti dico anche come:
breve rodanata seguita da aria fredda da est
in ogni caso, gennaio che somiglia a quello del 99(lo faceva notare federer..il maestro del 99) e dico io anche al 56.
Ora la ricerca la dovremmo fare anche in anni che poi sono sfociati nel nulla![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
In inverno, all'inizio della primavera, o alla fine dell'autunno, l'alta pressione comprime aria al suolo... cosicchè l'aria fredda si deposita in basso e l'aria calda in quota... In tal modo si generano nubi basse... In estate è soltanto foschia (cielo lattigginoso) perchè il sole riesce a sciogliere e comunque a scaldare anche i bassi strati... Anche la stessa differenza di temperatura che vi è tra l'acqua del mare e la terraferma... In tal modo l'aria mite marittima (in estate brezza) a contatto con l'aria relativamente più fredda nei bassi strati genera nubi basse. Ciò succede maggiormente quando i massimi pressori sono centro orientali... Se occidentali poi vi sono correnti maggiormente favoniche che spazzano l'umidità ed esce il sole, limpido... In genere, quando i massimi pressori sono centro orientali... si hanno brezze umide di Sud Est nel versante Adriatico e da Sud ovest nel Tirreno...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ti dirò che man mano che escono i run io tendo a divenire sempre più scettico (anche se, ovviamente, non è certo il determinismo la "misura" della svolta).
Se la circolazione generale tenderà a forzare una NAO+ quell'aumento delle SSTA in zona NW Africa potrebbe contribuire ad una persistenza niente male.
Insomma ... Ci potrebbe scappare davvero un gennaio Gobi-style o CFS-like.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Behh, non è bello dire questo su altri, specie se di spessore... Mi pare che tu abbia sbagliato l'evidente, in Dicembre, cioè di fatto è andata diversamente da come dicevi te.. .. e JB , invece, ha indovinato e non solo lui.. .. è ancora da vedere se sbaglierà per il futuro.. Intanto io, in accordo con JB, dico che torna l'inverno dopo metà mese.. La livella lascerà il posto al piombo...Tu , mi pare che non concordi su questa tendenza... Giusto?
Dio c'è ...
Be il 1998 -99 è stato l'anno più freddo da 25 anni a questa parte pe ril centro -sud.
Dinamica simile vediamo se poi finirà allo stesso modo...(hp, cavetto fetecchia, di nuovo hp)...
Comunque il 1999 entro da nord-est aria artico continentale tosta a differenza delle ultime ciofeche dal 2000 in poi
La -8 avvolse tutta Italia compresa la Sicilia e tutto il centro - nord sotto la -12, mica pizzi e fichi
Speriamo in un bis
Segnalibri