Pagina 13 di 43 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #121
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    A questo punto è meglio la bassa pressione... almeno si vede qualche spiraglio di sole... Con quella carta tempo molto grigio con nebbia mescolata a nubi basse... dalla mattina alla sera...
    Ma non era l'alta pressione a scacciare via nubi e pioggia?
    In effetti ho notato che con la pressione alta vengono fuori giornate dove non si vede completamente il sole... come funziona esattamente?

  2. #122
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mantengo la mia idea espressa ad inizio post ovvero che una svolta circolatoria rispetto alla livella si dovrebbe intravedere a cavallo della terza decade...

    i giorni della merla...come tradizione vuole...
    e ti dico anche come:
    breve rodanata seguita da aria fredda da est

    in ogni caso, gennaio che somiglia a quello del 99(lo faceva notare federer..il maestro del 99) e dico io anche al 56.
    Ora la ricerca la dovremmo fare anche in anni che poi sono sfociati nel nulla
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #123
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Ma non era l'alta pressione a scacciare via nubi e pioggia?
    In effetti ho notato che con la pressione alta vengono fuori giornate dove non si vede completamente il sole... come funziona esattamente?
    In inverno, all'inizio della primavera, o alla fine dell'autunno, l'alta pressione comprime aria al suolo... cosicchè l'aria fredda si deposita in basso e l'aria calda in quota... In tal modo si generano nubi basse... In estate è soltanto foschia (cielo lattigginoso) perchè il sole riesce a sciogliere e comunque a scaldare anche i bassi strati... Anche la stessa differenza di temperatura che vi è tra l'acqua del mare e la terraferma... In tal modo l'aria mite marittima (in estate brezza) a contatto con l'aria relativamente più fredda nei bassi strati genera nubi basse. Ciò succede maggiormente quando i massimi pressori sono centro orientali... Se occidentali poi vi sono correnti maggiormente favoniche che spazzano l'umidità ed esce il sole, limpido... In genere, quando i massimi pressori sono centro orientali... si hanno brezze umide di Sud Est nel versante Adriatico e da Sud ovest nel Tirreno...

  4. #124
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    In inverno, all'inizio della primavera, o alla fine dell'autunno, l'alta pressione comprime aria al suolo... cosicchè l'aria fredda si deposita in basso e l'aria calda in quota... In tal modo si generano nubi basse... In estate è soltanto foschia (cielo lattigginoso) perchè il sole riesce a sciogliere e comunque a scaldare anche i bassi strati... Anche la stessa differenza di temperatura che vi è tra l'acqua del mare e la terraferma... In tal modo l'aria mite marittima (in estate brezza) a contatto con l'aria relativamente più fredda nei bassi strati genera nubi basse. Ciò succede maggiormente quando i massimi pressori sono centro orientali... Se occidentali poi vi sono correnti maggiormente favoniche che spazzano l'umidità ed esce il sole, limpido... In genere, quando i massimi pressori sono centro orientali... si hanno brezze umide di Sud Est nel versante Adriatico e da Sud ovest nel Tirreno...

    quoto, il fatto è che di tempo bello se ne vedrà poco...almeno speravo nel sole...se deve essere tiepido che sia bello!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #125
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mantengo la mia idea espressa ad inizio post ovvero che una svolta circolatoria rispetto alla livella si dovrebbe intravedere a cavallo della terza decade...
    Ti dirò che man mano che escono i run io tendo a divenire sempre più scettico (anche se, ovviamente, non è certo il determinismo la "misura" della svolta).
    Se la circolazione generale tenderà a forzare una NAO+ quell'aumento delle SSTA in zona NW Africa potrebbe contribuire ad una persistenza niente male.
    Insomma ... Ci potrebbe scappare davvero un gennaio Gobi-style o CFS-like.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #126
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Comincio a credere che la sigla JB dopo questo inverno tornerà ad essere ricordata solo per una famosa marca di Whisky........


    Può darsi, in fin dei conti Zr è e rimane il simbolo dello Zirconio, elemento chimico con numero atomico 40.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #127
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Comincio a credere che la sigla JB dopo questo inverno tornerà ad essere ricordata solo per una famosa marca di Whisky........

    Se la mettiamo così allora... anche GFS /ECMWF oppure NSIPP, ecc. sono marche di sigarette...

  8. #128
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Sai com'è.....quel maledetto vizio di firmarsi con nome e cognome.
    Behh, non è bello dire questo su altri, specie se di spessore... Mi pare che tu abbia sbagliato l'evidente, in Dicembre, cioè di fatto è andata diversamente da come dicevi te.. .. e JB , invece, ha indovinato e non solo lui.. .. è ancora da vedere se sbaglierà per il futuro.. Intanto io, in accordo con JB, dico che torna l'inverno dopo metà mese.. La livella lascerà il posto al piombo... Tu , mi pare che non concordi su questa tendenza... Giusto?
    Dio c'è ...

  9. #129
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    i giorni della merla...come tradizione vuole...
    e ti dico anche come:
    breve rodanata seguita da aria fredda da est

    in ogni caso, gennaio che somiglia a quello del 99(lo faceva notare federer..il maestro del 99) e dico io anche al 56.
    Ora la ricerca la dovremmo fare anche in anni che poi sono sfociati nel nulla

    Be il 1998 -99 è stato l'anno più freddo da 25 anni a questa parte pe ril centro -sud.
    Dinamica simile vediamo se poi finirà allo stesso modo...(hp, cavetto fetecchia, di nuovo hp)...
    Comunque il 1999 entro da nord-est aria artico continentale tosta a differenza delle ultime ciofeche dal 2000 in poi
    La -8 avvolse tutta Italia compresa la Sicilia e tutto il centro - nord sotto la -12, mica pizzi e fichi
    Speriamo in un bis

  10. #130
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio

    Se invece ti riferisci a questo

    La mia idea sul prossimo inverno

    continuo a confermare tutto, con 1/3 della proiezione già in saccoccia.


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •