Pagina 29 di 43 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #281
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ho l'impressione che 'sto topic sia destinato a battere il record mondiale di perspicacia volante ...
    E' chiaro il periodo di riferimento di quel post oppure no?
    E' chiaro che lo foto era unicamente del prosieguo mentre il contesto del post era riferito a tutto il periodo in essere compresa la parte precedente?
    Che, per cronaca aggiornata quasi 24h dopo, comprende appena questo.
    Ma sì dai ... EA-- ...
    Si vede benissimo.
    ok
    ma quell'immagine era un attimino fuorviante...

  2. #282
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Tornando IT insisto: finchè l'evoluzione continua a contemplare la saccatura indicata e questa resta agganciata, quindi alimentata, dal lobo canadese meglio dimenticarsi non solo gli eventi, ma anche gli edieci ...

    gfs-0-168.jpg

    A meno che il successivo affondo sul continente americano non sia un autentico mostro, ovviamente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #283
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tornando IT insisto: finchè l'evoluzione continua a contemplare la saccatura indicata e questa resta agganciata, quindi alimentata, dal lobo canadese meglio dimenticarsi non solo gli eventi, ma anche gli edieci ...

    gfs-0-168.jpg

    A meno che il successivo affondo sul continente americano non sia un autentico mostro, ovviamente.
    beh gfs06 docet, l'evento c'è

  4. #284
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    intanto il run gfs 06 fa vedere il cammello su tutta l'europa con una +10 a 850 hpa...

  5. #285
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    eh si run gfs06 da ondata storica con prima aria continentale, poi artica cattiva, poi ancora continentale, poi ancora artica.....

  6. #286
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    beh gfs06 docet, l'evento c'è
    Direi che gli estremi per chiamarlo mostro ci sono tutti.

    gfsnh-0-264.jpg

    Ma, e qui è il secondo punto importante, i tempi si allungano inesorabilmente.
    Indubbiamente è un'evoluzione possibile, ma per vederne i primi effetti saremmo già a cavallo della seconda metà della terza decade.
    E a livello fenomenologico il coinvolgimento italiano sarebbe mediamente limitato: nel tempo e nello spazio (ovviamente il riferimento è il lungo di questo run, quindi la considerazione lascia abbondantemente il tempo che trova).

    Certo la situazione emisferica è dannatamente interessante.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #287
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    a me invece pare utile sottolineare come in ogni run e in ogni modello e lo sottolineo:
    si vede l'enorme fatica (con scarsi) risultati dei tentativi di propagazione del freddo sotto certi paralleli sul Mediterraneo. Con questo non voglio dire che ci deve piombare una -12 ma trovo, rispetto agli anni passati, una specie di ostacolo nella propagazione delle isoterme fredde dal 43°/45° parallelo in giù. Sarebbe interessante capire se questo deriva da un'aumento dell'accuratezza dei modelli (finalmente orografia e altri parametri più vicini alla realtà rispetto a prima) oppure c'è qualcosa di cambiato nell'atmosfera. Io credo che si tratti della prima ipotesi. Prima le alpi erano alte 1.500 metri per i modelli matematici, le proiezioni del freddo erano più appetitose ... sarebbe interessante far girare un modello a bassa risoluzione ed uno ad alta risoluzione per vederne le differenze.

    Invece per un commento più inerente al topic credo che effettivamente la missione di quest'ultimo sia compiuta... complimenti a Matteo ... ora vedremo gli effetti anche se io ormai mi sono fatto una certa "idea" ...


  8. #288
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    sono sempre stato propenso per una non durata del blocco alla weikoff diciamo , ma ad una successiva evoluzione artico-continentale.
    Per rispodere a campy il problema forse sta qui, il core del freddo è quasi tutto sopra il canada, ergo la materia prima nella posizione giusta per fare un salto in italia non è molta in questa prima fase, poi ovviamente le cose cambierebbero
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #289
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    ciao Campy che idea ti sei fatto?

  10. #290
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    a me invece pare utile sottolineare come in ogni run e in ogni modello e lo sottolineo:
    si vede l'enorme fatica (con scarsi) risultati dei tentativi di propagazione del freddo sotto certi paralleli sul Mediterraneo. Con questo non voglio dire che ci deve piombare una -12 ma trovo, rispetto agli anni passati, una specie di ostacolo nella propagazione delle isoterme fredde dal 43°/45° parallelo in giù. Sarebbe interessante capire se questo deriva da un'aumento dell'accuratezza dei modelli (finalmente orografia e altri parametri più vicini alla realtà rispetto a prima) oppure c'è qualcosa di cambiato nell'atmosfera. Io credo che si tratti della prima ipotesi. Prima le alpi erano alte 1.500 metri per i modelli matematici, le proiezioni del freddo erano più appetitose ... sarebbe interessante far girare un modello a bassa risoluzione ed uno ad alta risoluzione per vederne le differenze.

    Invece per un commento più inerente al topic credo che effettivamente la missione di quest'ultimo sia compiuta... complimenti a Matteo ... ora vedremo gli effetti anche se io ormai mi sono fatto una certa "idea" ...
    Di recente non mi pare ci siano stati upgrade tali dei modelli da giustificare considerazioni sulla propagazione delle irruzioni fredde sui nostri paralleli.
    Anche perchè "il muro alpino" conta, GMisticamente parlando, per la PP, ma non certo per il resto d'Italia.
    Trivialmente finchè le irruzioni fredde penetrano poco in senso meridiano (e magari di più in senso antizonale) ovviamente più a S si va meno freddo si incontra.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •