Pagina 19 di 43 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #181
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Guarda Max,

    le leve sulle quali dobbiamo agire sono altre ovvero dobbiamo, secondo me, continuare a convivere con le anomalìe groenlandesi ancora per molto tempo.
    Basterebbe che tali anomalìe fossero meno invasive ovvero si inquadrassero in una normale fase NAO neg. mentre vanno in sintonia con tutta una serie di fattori che rendono l'intero Vpt estremamente debole e disassato rispetto al polo geografico.
    Cmq non mi fascio la testa e continuo a credere che questo pattern noioso di passaggio che avremo nei prossimi giorni sia di transito ad una fase più interessante che vede lo spostamento dei principali centri motori della circolazione.
    Se poi possa durare poco....beh......

    speriamo

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Se ci prendono e il palloncino torna in forma possiamo dire tranquillamente che è andata.

    vero...se a fine gennaio...torna il palloncino e altri 10 gg di discese alte...si è andato l'inverno
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #182
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    il lungo sono un pò di run che rimette il palloncino lassu....
    vedremo..
    anche la maggior parte dei clusters di gefs ensamble vedono il "restaurarsi" di tale figura barica appena dopo le 200ore ormai...
    ecco il controle

    Ultima modifica di Saba; 08/01/2011 alle 18:33

  3. #183
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    L'Anomalia Groenlandese è tipica degli anni con Minimo Solare (anche con QBO+).
    Gli ultimi 2 Inverni sembrano non fare eccezione...

  4. #184
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    L'Anomalia Groenlandese è tipica degli anni con Minimo Solare (anche con QBO+).
    Gli ultimi 2 Inverni sembrano non fare eccezione...
    perfetto...ecco la risposta che cercavo..
    come è possibile allora che i più grandi centri di calcolo+meteorologi che hanno stilato outlook stagionali(nasa,noaa,Giuliacci,Bastardi ecc) non hanno tenuto conto di questo piccolo dettaglio??

  5. #185
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Sono curiosissimo di vedere Reading stasera. GFS 12 sancisce la fine della "livella". Si vede bene come i GPT diminuiscano drasticamente in Canada e la rimonta anticiclonica in Atlantico occidentale che interromperà il flusso zonale.

    gfsnh-5-240.png
    gfsnh-0-192.png
    gfsnh-0-168.png

    Contemporaneamente il VPS si sarà delocalizzato completamente (anche se in prima armonica, o almeno questo dicono le proiezioni odierne) sull'Artico Canadese.


    Il "pericolo palloncino" c'è, questo è innegabile. Ma è da stupidi ignorare la possibilità che una inizialmente debole Rossby possa catapultare su di noi una discesa artica con successivo apporto continentale coi controcaxxi (vista la situazione che permane, e nonostante la scaldata, permarrà in Siberia occidentale).

    Per evitare il ban, glisso su alcuni commenti, indegni di questo glorioso forum Ed invito tutti alla calma, e a studiarsi bene le carte prima di parlare.

    P.S. tutto ciò dovrebbe avvenire all'inizio della seconda decade.
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  6. #186
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Vuoi dire inizio terza (o fine seconda?)

  7. #187
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    L'Anomalia Groenlandese è tipica degli anni con Minimo Solare (anche con QBO+).
    Gli ultimi 2 Inverni sembrano non fare eccezione...
    credo che hai centrato il punto ( eh giuliacci)...la risposta tanto complicata è sotto il nostro naso anche se capisco la difficoltà visto che nn ci aspettavamo degli effetti cosi evidenti.

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #188
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Sono curiosissimo di vedere Reading stasera. GFS 12 sancisce la fine della "livella". Si vede bene come i GPT diminuiscano drasticamente in Canada e la rimonta anticiclonica in Atlantico occidentale che interromperà il flusso zonale.

    gfsnh-5-240.png
    gfsnh-0-192.png
    gfsnh-0-168.png

    Contemporaneamente il VPS si sarà delocalizzato completamente (anche se in prima armonica, o almeno questo dicono le proiezioni odierne) sull'Artico Canadese.
    Immagine

    Immagine

    Il "pericolo palloncino" c'è, questo è innegabile. Ma è da stupidi ignorare la possibilità che una inizialmente debole Rossby possa catapultare su di noi una discesa artica con successivo apporto continentale coi controcaxxi (vista la situazione che permane, e nonostante la scaldata, permarrà in Siberia occidentale).

    Per evitare il ban, glisso su alcuni commenti, indegni di questo glorioso forumEd invito tutti alla calma, e a studiarsi bene le carte prima di parlare.

    P.S. tutto ciò dovrebbe avvenire all'inizio della seconda decade.
    quoto tutto tranne la parte in neretto...non tutti gli utenti di questo forum sono esperti o ambiscono a diventare meteorologi...ognuno di noi ha il diritto di esprimere qualsiasi dubbio riguardo le proprie perplessità...senza per questo essere criticati ingiustamente(o rendere il forum meno glorioso di quanto lo è già)...altrimenti ci passerebbe la voglia di seguire la meteo
    Ultima modifica di Saba; 08/01/2011 alle 19:25

  9. #189
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    quoto tutto tranne la parte in neretto...non tutti gli utenti di questo forum sono esperti o ambiscono a diventare meteorologi...ognuno di noi ha il diritto di esprimere qualsiasi dubbio riguardo le proprie perplessità...senza per questo essere criticati ingiustamente...altrimenti ci passerebbe la voglia di seguire la meteo
    il diritto di critica è sacrosanto, ma c'è modo e modo di utilizzarlo. Inoltre certi post "pensiamo al prossimo inverno" proprio non si possono sentire!
    Infine...le pochissime cose che so non le ho imparate in un corso serale di meteorologia, ma sui forum (non smetterò mai di ringraziare Cloover, Neo e mat) e nei vari articoli (anche in Inglese) presenti nella rete. Se l'ho fatto io non vedo perchè anche altri non possano Critiche a posteriori non giustificate, commenti frettolosi privi di fondamento, in mia opinione, non sono giustificabili in un forum civile. Poi certo ci sono anche i forum "incivili"...

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Vuoi dire inizio terza (o fine seconda?)
    I prodromi dell'irruzione, imho, ci saranno all'inizio della seconda decade.
    Ultima modifica di BigWhite; 08/01/2011 alle 19:43
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  10. #190
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Come già anticipato ieri in altro TD, pare in via di conferma la fine dei giochi per il mese di gennaio. Se guardiamo anche la mappa 264 ore da me modificata, notiamo come il forcing indotto dal trasporto di calore ad opera dei venti in bassa troposfera, in un pattern circolatorio con perno in Greenland dalla durata ad oggi ancora difficile da stabilire, possa inasprire le già esasperate SSTA nell'Atlantico nordoccidentale, i cui centri ho segnato con W+ (warm), mentre le deboli anomali positive tra Islanda e Scozia potranno essere neutralizzate dalle correnti gelide nordoirnetali (W-).
    Gfs_modificata.jpg

    Ammesso in future configuraizoni più ondulate e meridiane, parlando di febbraio, il target potrebbe essere l'Europa occidentale, quindi leggermente più a ovest delle discese di dicembre.
    A questo punto per l'Italia orientale e i Balcani, credo che possa rimanere qualche chance per marzo, ma devono cambiare molte cose, forse troppe.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •