
Originariamente Scritto da
granneve
Non condivido.. ovviamente intendo riferirmi ai modelli serali.. Ci sono i presupposti, ed è possibile una deviazione del getto iniziale ad ovest, questo mi pare possibile e non ho obiezioni.. ma la struttura più vigorosa meridiana, diciamo dal 23-24 ( sì a qualche gg di ritardo ) a mio avviso è molto più centrale, ossia molto più orientale e anche meridionale di quanto vedano i modelli oggi..... Diciamo almeno 700/1000 KM più ad est e più a sud... ciò vorrebbe dire la penisola italiana più o meno al centro della sacca fredda artica-continentale...A posteriori..

Segnalibri