 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				Forse potrebbe essere la chiave di svolta (Mat69 docet) perchè il seguente riassorbimento della potente saccatura in prossimità della Groenlandia potrebbe "scatenare" quell'innesco utile a creare i presupposti di realizzo della fanta-carta a 360 ore appena sopra il tuo post
Ipotesi n° 5: Tenuta a corrente alternata del Blocking e Quarto Split
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				Il run 06 appena uscito, disegna quasi alla perfezione l'idea che ho in testa......e che ritengo molto plausibile.....ci saremmo anche con i tempi, forse appena un pò più dilatati rispetto a quanto mostri il run, ma ci siamo, più o meno.
Aggiungo: non credo Fabio che la "nostra monotonia" vada avanti così a lungo come tu dici: io credo che lo sblocco e l'incipit sarà/inizierà al massimo verso il 20 del mese: concordo sul resto, ovvero che america ed asia orientale vivranno un periodo invernale storico.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				Nota anche gli effetti sul lungo....ovvero il naturale "cambio della guardia" da una wave ad un'altra
Doverosa premessa sul NAO index: l'alimentazione di gpt del vortice canadese trova l'artico canadese in "campo avverso" ovvero legato agli effetti indotti dalle anomalìe positive sia delle SSTA che derivanti dai deficit dei ghiacci e quindi non è pensabile che questo crei una figura di vortice campatto (con induzione verso NAO +).
Creerà inevitabilmente un vortice oblungo in posizione baroclina in grado di generare saccature che si staccheranno periodicamente dalla depressione madre.
Motivo per cui mi aspetto forcing a sighiozzo in grado di sollecitare, per l'appunto, un aggancio basso così come evidenziato nell'altro tread (la livella)
Matteo
 
			
			 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				...insomma saresti ancora fiduciosi per la realizzazione dii quanto prospettato nell'ormai famoso 3-4 step di Cloover e non solo?! Oh no?! ...io si...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				mat, perdonami, cosa intendi con "aggancio basso" ??
Per il resto, non sarei così perentorio nell'affermare che si possa creare un vortice compatto: sicuramente non tanto compatto da indurre NAO + (e per fortuna aggiungerei), ma neanche così oblungo come tu ritieni (direi un vortice che induca una NAO neutra....)....comunque vedremo, ma i movimenti secondo me , sono quelli giusti come, a grandi linee (ovviamente) data la distanza siderale, mostra il run 06.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				Infatti...non si creerà proprio nessun vortice compatto e la via di mezzo cui mi riferisco è grossomodo assimilabile ad un NAO index neutro.
La struttura oblunga a saccatura infatti è quella che induce ad uno scarso gradiente barico e che pertanto conduce ad una sostanziale neutralità dell'indice (ci può stare anche una lieve negatività).
Quanto all'aggancio basso....beh..partiamo dal presupposto che per la realizzazione di un cambio configurativo non è sempre necessario un deciso forcing ma può essere sufficiente permettere alle pesanti e gelide masse continentali (se ovviamente ci sono) di conquistare terreno verso W/SW quindi anche un innesco basso in talune condizioni (di cui ho parlato prima con Campy) può essere l'incipit per una fase continentale di tutto rispetto.
Per aggancio basso intendo un'ondulazione media o corta che parta ad esempiodalla penisola iberica (con poca partecipazione dinamica e forte componente termica) facilitata dalle anomalìe in capo alle ssta ivi presenti.
sst_anom.gif
Matteo
 
			
			 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				Dio c'è ...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
 Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
				uhm..un aggancio basso tipo Gibilterra lo ritengo poco probabile, in quanto i gpt che mi risalgono dalla Mauritania fanno opposizione in quella zona, è già difficile sulle Baleari..è proprio l'inclinazione di quella cupola, tosata in alto e spinta zonalmente dall'onda atlantica stirata, che al massimo potrebbe generare ciclogenesi centrali, massimo alto tirreniche, in rapida spallata e fuga verso SE..proprio in ragione dell'onda corta a cui fai riferimento..serve una forzatura meridiana della spinta..e se non approfitteremo di eventi stratosferici in fieri, questa rimanerrebbe agganciata ad un parziale riassorbimento in atto delle SST in zona azzorriana, un tentativo di interposizione centrale nel nastro intermedio atlantico
Segnalibri