E' da una vita che parlo di questo reset barico, che ci vuole pazienza e che di inverno vero e con la "I" maiuscola se ne riparlerà in terza decade.....ovviamente dopo Filippo ed Even che lo hanno detto per primi.....in compenso mi godrò una buona settimana dal 15 al 22 in Badia, con tempo in gran parte buono, inizialmente non freddo e poi, probabilmente, via via più freddo dal 18/19.....l'importante è che ci sia sole o quantomeno non nevichi e, soprattutto, aver evitato la prossima settimana che credo possa essere una gran schifezza umidiccia ed uggiosa in quota.
Si attenuano gli alisei, parte la kelvin wave e si attiva la MJO nelle fasi 5-6-7-8 e forcing aleutinico grazie al posizionamento della cella di walker più ad ovest(nina "est", IOD-). E' stata la caratteristica di questa prima parte invernale e continuerà ad esserlo. Ed anche su questo si basa la realizzazione del 3^step e la proiezione invernale, anche per la seconda parte in genere, seppur attenuata in quanto ad intensità. Non avendo basi scientifiche a riguardo però non riesco a comprendere in pieno ne i motivi, tantomeno il vero meccanismo di "trasporto"..però funziona, o quantomeno ha funzionato fino adesso.Che sia solo una coincidenza invece sono sicuro di no.
![]()
Filippo allora che dici? ho visto il 12z, mi sono fermato al settimo spago di controllo scoraggiato. Aihme gennaio forse è andato.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
reading simile ma con più canadese...sbaglio??
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri