Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69
  1. #41
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Stefano oggi è in forma.


    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    ho trovato una web-cam in streaming di Sukayu ecco il link! ”ªb“cƒzƒeƒ‹ƒz[ƒ€ƒy[ƒW

    in questo momento è notte ma se non è illusione ottica dovuta alla qualità dell'immaggine non eccelsa sembra che stia nevicando

    un'altra webcam di sukayu http://sukayu.mydns.jp/CgiStart?page...ove&Language=1
    ... Ma grande! La seconda non me la apre, mentre la prima... Alle 11 di stamattina, ora ovviamente italiana, nevicava forte, ora forse è ancora meglio. Grazie del link! ...

    Edit: se non fosse che proprio ora hanno cambiato inquadratura o webcam. Magari cliccando su qualche link a caso la recupero. :D

  2. #42
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio



    ... Ma grande! La seconda non me la apre, mentre la prima... Alle 11 di stamattina, ora ovviamente italiana, nevicava forte, ora forse è ancora meglio. Grazie del link! ...

    Edit: se non fosse che proprio ora hanno cambiato inquadratura o webcam. Magari cliccando su qualche link a caso la recupero. :D

    Figurati di niente! Si parla sempre della East-Coast americana ma si dimentica il Giappone che è il vero paradiso della neve!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    1741 metri di neve annua
    18 tonnellate annue di uccelli dal cielo.
    70000mm di pioggia annua.
    386 giorni di irraggiamento annuo però.

    Il paese dei meteo-balocchi.

    La popolazione nasce con un ombrello in testa, una mutazione genetica incredibile.
    I locali infatti si chiamano tutti Ki-Uey oppure Hom-b-Lel-Ho.
    Stime non dati ufficiali però.
    I grattacieli sono usati come nivometri.
    Sebbene nel conteggio viene segnata anche la grandine, la forfora, la cocaina, il guano dei gabbiani lì sempre molto apprezzato.



    Che strano posto il Sollevante.

  4. #44
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Ciao Est!

    Mi fa piacere rileggerti!
    Ho cercato di fare "pubblicita' " su quello che ci hai scritto l'estate scorsa sulla neve in Giappone. Pero' volevo che intervenissi tu, e finalmente l'hai fatto.....

    Certo che fa stupire l'enormita' della neve in Giappone......soprattutto quando si vede che non fa cosi' freddo.......

    Invece sul fatto che non ci siano ghiacciai, forse perché, oltre alle temperature estive relativamente elevate, la pioggia estiva intensa "distrugge" l'accumulo nevoso che resta sui monti....infatti si sa che la pioggia danneggia la neve piu' del sole.....

    Grazie ancora, ciao!
    André

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Sulla neve in Giappone ci sarebbero da scrivere pagine e pagine.
    Il versante occidentale dell'isola principale e quello sud occidentale di Hokkaido ha valori assolutamente incomparabili con qualsiasi altra località del pianeta a parità di condizioni.
    Sulla costa si viaggia su valori compresi tra i 5 e i 9 metri di neve fresca all'anno, anche in località relativamente miti - ad esempio Takada che ha una Tmed a gennaio di +2°C. In quota la situazione si fa ancora più estrema con valori che superano praticamente sempre i 10 metri l'anno - ad esempio l' Okura village a soli 330 metri di quota ha ben 1741 metri di neve fresca l'anno, e anche qui senza temperature per nulla eccezionali (solo due mesi con Tmed <0°C).
    Ovviamente a Hokkaido la situazione è un po' diversa, fa molto più freddo. Non a caso le montagne attorno a Sapporo sono le più gettonate da tutti gli sciatori del mondo, per la neve estremamente polverosa.
    Sembra poi pazzesco ma nonostante tutta la neve che cade, non esistono ghiacciai in Giappone, solo alcuni nevai. Il monsone estivo fonde tutto, basta guardare i dati registrati ai 3770 mt del Fujiama e la direzione media dei venti.

    Un paio di foto dal Giappone, che rendono l'idea.
    Qui un reportage fatto in giugno sulle "piste" da sci del Monte Gassan. Si tratta di una piccola stazione sciistica a 1200 metri di quota, esposta a sud, nell'isola di Honshu. Apre in aprile e chiude a fine luglio o inizi agosto, a seconda delle annate, durante l'inverno rimane chiusa per troppa neve.
    Qui invece i famosi snow-wall, attrazione turistica del Monte Tate (Tateyama), cima facente parte delle Hida Mountains, sempre nell'isola di Honshu. Ovviamente ci mette mano anche l'accumulo eolico nel crearli, e non solo le imponenti nevicate (spiegazione in giapponese)

    Tabella nevosità
    Legenda:
    Hn med = media della neve fresca caduta in un'anno
    Hn max = valore massimo di neve fresca caduta in un'anno (record)
    Hs max med = media degli spessori massimi raggiunti annualmente al suolo
    Hs max = spessore massimo raggiunto al suolo (record)
    gg Hn med = numero medio di giorni con neve al suolo
    fonte

  5. #45
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    leggo solo adesso...incredibile!!!
    sul serio kutchan ha una nevosità media annua di 12 metri?
    nel 1970 sono caduti oltre 20 m di neve fresca?
    quello che trovo strano è che in una città cosi nevosa non ha mai nevicato a maggio
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Ignoravo questi dati! Cioè sapevo che il Giappone era nevoso, ma non così tanto!!

    Il mio nuovo obiettivo è snowbordare li
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #47
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    leggo solo adesso...incredibile!!!
    sul serio kutchan ha una nevosità media annua di 12 metri?
    nel 1970 sono caduti oltre 20 m di neve fresca?
    quello che trovo strano è che in una città cosi nevosa non ha mai nevicato a maggio
    Beh, non è così strano. In realtà il Giappone settentrionale in fatto di temperature è abbastanza strano, ha un clima piuttosto continentale per essere circondato dal mare ma ha comunque una bassa deviazione standard, nel senso che (almeno mi sembra) è raro che capitino eventi "fuori stagione", tipo periodi di caldo a gennaio o di freddo primaverile/estivo. Considerato che l'estate è abbastanza calda (a Sapporo media di +20°, e Kutchan si trova a meno di 200 metri d'altezza quindi fa caldo anche lì) le temperature tardano a salire in aprile, ma sono già alte a maggio.
    Insomma è molto difficile vedere gli sbalzi climatici a cui siamo abituati guardando la storia meteorologica di certe città statunitensi o canadesi.


    Per quanto riguarda quello che diceva est, Niseko, uno dei resort sciistici intorno a Sapporo, significa proprio "neve farinosa" e come ho detto è la seconda stazione sciistica più nevosa al mondo e di gran lunga la più nevosa a bassa quota (la stazione del Mt Baker credo si trovi a circa 1300 metri).
    La costa orientale di Hokkaido è invece relativamente poco nevosa, a Nemuro e Kushiro non cade più di un metro e mezzo di neve l'anno. In compenso le temperature sono molto più basse.
    Anche se il record di freddo dell'isola è stato registrato ad Asahikawa, una città di 300mila abitanti nel centro dell'isola che oltre ad avere una media di oltre 6 mt di neve l'anno ha anche toccato una minima di -41°
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    c'è da dire che stanno vivendo un periodo particolarmente freddo...anche per i loro standard...

    Questaè Sapporo...sembra una città sul Pack


    Asahikawa, al centro di Hokkaido



    Sono davvero rimasto affascinato dal clima Giapponese,che non conoscevo a fondo...è molto vicino al mio concetto di clima"ideale"
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #49
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    1741 m di neve l'anno mi sembra errato però, che hanno 2 km annui?
    Ovviamente sono CENTImetri

  10. #50
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Figurati di niente! Si parla sempre della East-Coast americana ma si dimentica il Giappone che è il vero paradiso della neve!
    Ti quoto per modificare anche il mio post: nella webcam in realtà avevano solo spento i grossi lampioni che illuminano l'esterno. Ora sono accesi e... nevica abbestia. Che roba...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •