Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 69
  1. #31
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Però, nevoso, penso che, alla lunga, stancherebbe vivere in un posto dove nevica per 6 mesi senza pause

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    huauhauauhuhhhauua

    Luoghi dove può fare 1 metro di neve in mezz'ora, poi sole, poi 1 metro di neve, poi sole...I rovesci o i trenini nevosi che scorrono dall'adriatico verso le coste li sono "leggermente" più pompati, sapete com'è...c'è "SOLO" un oceano di mezzo!!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #33
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    E bravi sti Giapponesi,sempre estremi in tutto
    Che nvicate pero'
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #34
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    tuttavia un nivofilo puro dovrebbe passarci almeno un annetto in quei contesti...per lo meno per vedere l'intesità mostruosa che devono raggiungere queste nevicate....tipo 80mm di neve in un giorno! rovesci nevosi mostruosi! chissà che spettacolo! cose che probabilmente si vedono anche sul medio adriatico in alcune località abruzzesi fortunate! ma non tutti gli inverni e non così frequentemente
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Se non fosse perchè si mangia in maniera indegna (ma faccio fatica anche in italia a mangiare visto che qui a Teramo da quel punto di vista facciamo paura), e si parla una lingua incomprensibile, mi trasferirei da quelle parti

  6. #36
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Metrate!!!!
    Incredibili le notizie che giungono dalla costa orientale.
    Località costiere letteralmente sepolte, per non parlare dell'entroterra.

    Eppure, non è un problema lì, questa foto

    i n c r e d i b i l e

    documenta le operazioni dell'esercito giapponese intervenuto per riportare la viabilità nazionale alla normalità.

    Immagine




    Ecco perchè loro non hanno mai problemi.



    L0L
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  7. #37
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Sulla neve in Giappone ci sarebbero da scrivere pagine e pagine.
    Il versante occidentale dell'isola principale e quello sud occidentale di Hokkaido ha valori assolutamente incomparabili con qualsiasi altra località del pianeta a parità di condizioni.
    Sulla costa si viaggia su valori compresi tra i 5 e i 9 metri di neve fresca all'anno, anche in località relativamente miti - ad esempio Takada che ha una Tmed a gennaio di +2°C. In quota la situazione si fa ancora più estrema con valori che superano praticamente sempre i 10 metri l'anno - ad esempio l' Okura village a soli 330 metri di quota ha ben 1741 metri di neve fresca l'anno, e anche qui senza temperature per nulla eccezionali (solo due mesi con Tmed <0°C).
    Ovviamente a Hokkaido la situazione è un po' diversa, fa molto più freddo. Non a caso le montagne attorno a Sapporo sono le più gettonate da tutti gli sciatori del mondo, per la neve estremamente polverosa.
    Sembra poi pazzesco ma nonostante tutta la neve che cade, non esistono ghiacciai in Giappone, solo alcuni nevai. Il monsone estivo fonde tutto, basta guardare i dati registrati ai 3770 mt del Fujiama e la direzione media dei venti.

    Un paio di foto dal Giappone, che rendono l'idea.
    Qui un reportage fatto in giugno sulle "piste" da sci del Monte Gassan. Si tratta di una piccola stazione sciistica a 1200 metri di quota, esposta a sud, nell'isola di Honshu. Apre in aprile e chiude a fine luglio o inizi agosto, a seconda delle annate, durante l'inverno rimane chiusa per troppa neve.
    Qui invece i famosi snow-wall, attrazione turistica del Monte Tate (Tateyama), cima facente parte delle Hida Mountains, sempre nell'isola di Honshu. Ovviamente ci mette mano anche l'accumulo eolico nel crearli, e non solo le imponenti nevicate (spiegazione in giapponese)

    Tabella nevosità
    Legenda:
    Hn med = media della neve fresca caduta in un'anno
    Hn max = valore massimo di neve fresca caduta in un'anno (record)
    Hs max med = media degli spessori massimi raggiunti annualmente al suolo
    Hs max = spessore massimo raggiunto al suolo (record)
    gg Hn med = numero medio di giorni con neve al suolo
    fonte

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    1741 m di neve l'anno mi sembra errato però, che hanno 2 km annui?

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Stefano oggi è in forma.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevicate estreme in Giappone

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    1741 m di neve l'anno mi sembra errato però, che hanno 2 km annui?
    ti sembra errato quel dato eh?
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •