L'inverno 1288-89,cui facemmo cenno tempo fa,dovette essere un 2006/07 ante litteram...
Gli Inverni Nella PEG – parte 1 « New Ice Age
Gli Inverni Nella PEG – parte 2 « New Ice Age
Gli Inverni Nella PEG – parte 3 « New Ice Age
Gli Inverni Nella PEG – parte 4 « New Ice Age
Gli Inverni Nella PEG – parte 5 « New Ice Age
Gli Inverni Nella PEG – Ultima parte « New Ice Age
E' una fonte molto estrema come posizione sulla questione GW, ma ho ritenuto questi articoli molto interessanti
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Probabilmente una situazione di AO e NAO ++++++++++++ (fino a fondo pagina), con una sorta di fatale unione tra HP delle Azzorre e Africano, in pianta stabile nel M
Mediterraneo e nell'Europa centrale per tutto il semestre freddo
Da una nota di A.G (sic) del 1866: "Inverno trascorso senza che nessuno se ne avvedesse, e la primavera sembrò succedere senza transizione all'autunno. Alle Feste di Natale dei Re si videro a Colonia delle giovinette ornare i capelli con corone di viole, di fiordalisi ed altre primavere",
Pfister: "A Colmar (Alsazia) gli alberi conservarono le foglie fino all'apparizione delle nuove, furono mangiate fragole a Natale e le viti misero foglie steli e persino fiori a metà gennaio. A Vienna si trovarono violette a Natale e in gennaio alberi da frutto erano fioriti come in maggio (anche se prendo quest'ultima nota con le pinze......inverno mite va bene, ma come a maggio mi sembra alquanto iperbolico)"
Magari c'era più una situazione di zonalità bassa ed invadente,un 2000/01 all'ennesima potenza...
Perchè con un anticiclone invernale potente ci sarebbero state inversioni termiche e le fragole con il freddo notturno non maturano mica.
Oppure un'alternanza delle due situazioni.
A dir la verità il 1289-90 appartiene ancora all'Optimum climatico medioevale, in cui l'Europa (e il mondo) attraversò una fase di clima caldo
Gli inverni rigidi spariscono dal panorama europeo, salvo eccezioni (es. inverno 1043-44, 1110-11, 1118-19, 1161-62) all'incirca dal 900 al 1300
In seguito si ha un deterioramento del clima, con periodi molto freddi (1400-1500, 1650-1750, 1800-1850), intervallati da periodi un po' più dolci (1500-1650, fine '700)![]()
Segnalibri