Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
...da quanto, quindi, mi parrebbe di poter capire Mat... ed innanzitutto come sempre complimenti alle tue interessantissime analisi ed ai contributi di tutti i longer e non solo... Si potrebbe ritenere verosimile assistere ad un'importante fase anche marcatamente invernale tra il 21-25 gennaio, seguita da un forse temporaneo rinforzo del VP stante quella graduale tendenza, peraltro anche abbastanza marcata del VP che potrebbe indurre una nuova velocizzazione del Getto e conseguente ripresa zonale... che però attorno a fine mese, inizio febbraio potrebbe subire una nuova e forse più convinta interruzione ad opera dell'eventuale ripresa della wave1 che immettendo calore potrebbe nuovamente indurre dei grossi disturbi al VP con nuove dinamiche di più deciso stampo invernale per la I decade, prima parte di febbraio, possibile?!
E se si... non potrebbe questa nuova fase essere in qualche modo assimilabile all'episodio, anche importante del febbraio 1991, per quanto debba ammettere che le finalità di questa discussione non sarebbero queste... ma spero che mi si possa consentire un leggera divagazione... dal tema... in quanto la mia curiosità sarebbe da ricondurre alla possibile dinamica atmosferica ed alla sua evoluzione... con possibile temporanea fase zonale, a seguire attorno alla fine di gennaio, penserei dopo il 25-27 del mese, associata però ad una zonalità meno stirata, quindi non propriamente, una livella, come da tua precedente discussione ed analisi, ma direi più assimilabile ad una fase più fredda e maggiormente ondulata specie per il Mediterraneo Centro-Occidentale e soprattutto con riferimento del comparto più settentrionale?! Grazie sin d'ora per la comprensione-disponibilità a voler se possibile chiarire questi punti e darmi un vostra opinione riguardo a delle mie personalissime sensazioni...

però ecco sareste convinti della possibilità di una ripresa cosi decisa dell'AO index, oppure potrebbe trattarsi sempre di una ripresa verso valori soltanto leggermente positivi, entro 0.5/0.75?! E soprattutto la NAO con la MJO in 7 non potrebbe permanere su valori debolmente negativi, a conferma quindi, almeno parziale delle mie sensazioni?!
per Mat ed a tutti longer vorrei se possibile avere dei chiarimenti a queste mie riflessioni-sensazioni, almeno sapere se fossero errate o cosa, Grazie...
insomma se poteste darmi dei chiarimenti in merito, vi sarei grato...