Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
mi affaccio in punta di piedi (perchè questo TD mi da idea di un equilibrio assurdo, di tranquillità) per dirti

grazie...e te, Cloover, Even, Sandro etc. sto imparando un sacco di cose.

scusa per il disturbo, continuerò a leggere in silenzio


E' il complimento migliore che si possa ricevere. La ricerca dell'equilibrio è paradossalmente il più grande affanno di ogni essere umano. Grazie

Sempre maggiori sono le frequentazioni in seno ai GM che vanno nel senso di una prolungata fase continentale messa in discussione nel long range da accenni modellistici che vanno nel senso di una nuova graduale destrutturazione della massa finalmente compatta del vortice polare.
L'equilibrio in tal senso è molto delicato in quanto basta poco in questi casi per passare da una fase continentale retrograda (alle medie latitudini) ad una con maggior componente meridiana piuttosto che ad una vera irruzione artica.
Cmq vada l'elemento di spicco che è , a mio avviso ad oggi evidenziabile, è costituito da un assetto complessivo delle attuali SSTA Atlantiche meno penalizzante in quanto le anomalìe negative in E-Atl pur ancora presenti, si sono ridimensionate grazie alla fase circolatoria mite persistente in questi giorni in quelle zone e che facilita il trasporto di correnti più temperate laddove le anomalìe sono di segno opposto.
In tal senso va anche il recupero delle velocità zonali che può rendere attualizzabili ipotesi di blocco più prossime al vecchio continente e quindi meno assimilabili ai copioni già visti fino ad oggi.