Pagina 31 di 36 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 357
  1. #301
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Condivido l'analisi sulle Ecmwf serali. Il confine tra passata esclusivamente ventosa ed evento invernale nel Mediterraneo (specie regioni orientali italiane e balcani) è sottile.
    Stasera gli inglesi sono da pulce nell'orecchio.
    occhio anche ai giapponesi



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  2. #302
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    occhio anche ai giapponesi

    Immagine
    Si, visto Alex. Ma la configurazione di JMA non è ottimale. L'hp è troppo sbilanciato dal vortice canadese. Infatti poi tende a spanciare.
    Comunque è importante che anche loro vedano il tentativo di erezione.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #303
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si, azione azzorriana in progress: riuscire a stoppare il pattern ZON(ale) subito il 5 febbraio è importantissimo.
    ENS + ECMWF00Z 168h with spread


    ENS + ECMWF12Z 168h with spread


    Andrea

  4. #304
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ENS + ECMWF00Z 168h with spread
    Immagine


    ENS + ECMWF12Z 168h with spread
    Immagine



    hai portato la macchina ha sistemare i freni?

  5. #305
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Ciao Andrea,

    per cortesia commenta le immagini, vorrei capire quale è il meccanismo che potrebbe frenare la bestia "giallorossa"



    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ENS + ECMWF00Z 168h with spread
    Immagine


    ENS + ECMWF12Z 168h with spread
    Immagine



  6. #306
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Lo spread a 168 delle Ecmwf 12 è molto interessante: valori alti proprio in Uk e nel Mediterraneo centrale. Ci sono margini per sperare in una elevazione più decisa dell'hp azzorriano.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #307
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Lo spread a 168 delle Ecmwf 12 è molto interessante: valori alti proprio in Uk e nel Mediterraneo centrale. Ci sono margini per sperare in una elevazione più decisa dell'hp azzorriano.

  8. #308
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da sergiovarese Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,

    per cortesia commenta le immagini, vorrei capire quale è il meccanismo che potrebbe frenare la bestia "giallorossa"
    Non ho cambiato posizione, voglio solo monitorare quanto ci vado lontano...
    Andrea

  9. #309
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Aggiungo che è da apprezzare la coerenza di GFS. Come è logico che sia, la zonalità termina intorno alle 240 h con un WR di tipo ATL/SCH, laddove sorge una wave break sulla parte est del continente nordamericano. Invece la maggiore spinta sulla parte ovest approfondisce la sacca nordamericana facendogli pescare gpt caraibici che vanno ad alimentare l'azzorriana come da ECM.
    Quindi da verificare un bel weathwer regime di tipo atlantic low/scandinavian high all'inizio della seconda decade di febbraio.

    Andrea

  10. #310
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aggiungo che è da apprezzare la coerenza di GFS. Come è logico che sia, la zonalità termina intorno alle 240 h con un WR di tipo ATL/SCH, laddove sorge una wave break sulla parte est del continente nordamericano. Invece la maggiore spinta sulla parte ovest approfondisce la sacca nordamericana facendogli pescare gpt caraibici che vanno ad alimentare l'azzorriana come da ECM.
    Quindi da verificare un bel weathwer regime di tipo atlantic low/scandinavian high all'inizio della seconda decade di febbraio.

    ...secondo me una scand+ credibile (prima solo "tentativi deformi" ) non la vedremo prima di metà febbraio, quindi, comunque, pochi giorni dopo di quanto hai ipotizzato tu. A quest'evoluzione attualmente darei un'80% di possibilità.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •