Pagina 32 di 36 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 357
  1. #311
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    dai modelli odierni pare che per metà febbraio,si apre un periodo delle goccette retrograde artico/continentali
    vaganti
    Ultima modifica di Saba; 30/01/2011 alle 00:37

  2. #312
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aggiungo che è da apprezzare la coerenza di GFS. Come è logico che sia, la zonalità termina intorno alle 240 h con un WR di tipo ATL/SCH, laddove sorge una wave break sulla parte est del continente nordamericano. Invece la maggiore spinta sulla parte ovest approfondisce la sacca nordamericana facendogli pescare gpt caraibici che vanno ad alimentare l'azzorriana come da ECM.
    Quindi da verificare un bel weathwer regime di tipo atlantic low/scandinavian high all'inizio della seconda decade di febbraio.


    Sarebbe una minestra del tutto capovolta.. Ci più starere... Ma dopo un zonale alto così sparato io continuo non dare per spacciato un break meridiano centrale.. Occhio alla fase 4/10 Febbraio... In questo range, seppure i modelli ultimi rinforzano l'HP, i mvimenti sono tutt'altro che definiti.... é una fase con possibile rilassamento del flusso zonale , break meridiano che potrebbe spuntare anche ll'improvviso... Direi che da Lunedì o Martedì potremmo assistere a degli sconvolgimenti modellistici.. Se poi non ci saranno, confido sempre in una fase meridiana centrale sul nostro bacino, magari spostata ancora più in là, prima di un atlantico low e scan +.....
    Dio c'è ...

  3. #313
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...secondo me una scand+ credibile (prima solo "tentativi deformi" ) non la vedremo prima di metà febbraio, quindi, comunque, pochi giorni dopo di quanto hai ipotizzato tu. A quest'evoluzione attualmente darei un'80% di possibilità.
    Certo, certo ti quoto in toto, da verificare all'inizio seconda decade i movimenti in ATL con risalita gpt a nord est della sacca (Scand , Islanda, est Groenlandia -> AO deb-).
    Dopo una fase di rodaggio (5 ? 7 gg ?) fase di Scand+++ e questa volta sembra proprio duratura
    Andrea

  4. #314
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si, azione azzorriana in progress: riuscire a stoppare il pattern ZON(ale) subito il 5 febbraio è importantissimo.

    5 Febbraio - analisi ECMWF00z: 144 Vs 168h

    Run Ufficiale + Media ENS + Spread






    Dunque... rispetto a ieri l'onda azzorriana si allunga ulteriolmente e limitatamente al run ufficiale, si schiaccia di più sui paralleli. Sulle ENS si consolida il blocco su Galizia-nord Spagna.
    Affidabilità: è migliorata sul tratto Atlantico laddove la corda zonale è tirata e opera l'azione contenitiva sulla massa d'aria artica. Di conseguenza è migliorata sulla parte continentale percorsa dalle westerlies in quota e su tutto il sud Europa: Italia che ora è in pole per correnti nord-nord-est, ieri erano da nord-nord-ovest.

    Andrea

  5. #315
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    la mi scarsa esperienza mi dice che da queste situazioni s ene esce con blocco su azzorre e entrata da nord est...
    per poi ricominciare a chiamare il tutto inverno..ps....qui nevica..quindi...è ancora inverno
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #316
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    E nel lungo terrei presenti le gem mattutine.. emisferiche molto interessanti con split polare,e aumento gpt atlantico e scandinavia..b giornata
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  7. #317
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    qui nevica..quindi...è ancora inverno
    Per forza è il 30: circolazione secondaria attiva fino a 5 o 6 febbraio come data limite
    Andrea

  8. #318
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    5 Febbraio - analisi ECMWF00z: 144 Vs 168h

    Run Ufficiale + Media ENS + Spread

    Immagine


    Immagine



    Dunque... rispetto a ieri l'onda azzorriana si allunga ulteriolmente e limitatamente al run ufficiale, si schiaccia di più sui paralleli. Sulle ENS si consolida il blocco su Galizia-nord Spagna.
    Affidabilità: è migliorata sul tratto Atlantico laddove la corda zonale è tirata e opera l'azione contenitiva sulla massa d'aria artica. Di conseguenza è migliorata sulla parte continentale percorsa dalle westerlies in quota e su tutto il sud Europa: Italia che ora è in pole per correnti nord-nord-est, ieri erano da nord-nord-ovest.

    Ti vedo fiducioso oggi andrea per un bel ritorno dell'inverno versa fine della prima decade di febbraio........e da lì in poi potrebbe essere anche piuttosto lunghetta da quel che intuisco.......speriamo.

  9. #319
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Per forza è il 30: circolazione secondaria attiva fino a 5 o 6 febbraio come data limite
    andrea un abbraccio e una buona domenica continua cosi,meriti tutta la nostra stima!
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  10. #320
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    andrea un abbraccio e una buona domenica continua cosi,meriti tutta la nostra stima!
    Grazie, cerco di fare del mio meglio, una buona domenica a te e a ci legge
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •