Pagina 9 di 36 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 357
  1. #81
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Personalmente mi sono espresso in grandi linee qui :

    La logica di un sistema

    e qui:

    La logica di un sistema

    ma naturalmente c'è ancora tempo per poter verificare la correttezza dell'impianto.

    grazie mille mat69

  2. #82
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    quindi reading?
    Reading nella coda fotografa il momento della fusione delle waves troposferiche eurasiatiche.



    Incrociando queste con il run deterministico osservo che l'affondo artico-continentale precede lo svuotamento dei minimi di gpt su Svalbard/artico-europeo
    Andrea

  3. #83
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Reading nella coda fotografa il momento della fusione delle waves troposferiche eurasiatiche.

    Immagine


    Incrociando queste con il run deterministico osservo che l'affondo artico-continentale precede lo svuotamento dei minimi di gpt su Svalbard/artico-europeo
    Non ho capito....

  4. #84
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Ecco il forte Minor Warming con possibile nuovo tracollo dalla giostra polare..



    Uploaded with ImageShack.us



    bellissime le strato NCEP oggi con doppio forcing aleutinico ed atlantico ..vorticita' ben salda in area canadese e circolazione secondaria dal VP siberiano verso il mediterraneo.. belle belle



    Uploaded with ImageShack.us

    buona giornata un abbraccio con stima all'ottimo Andrea
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  5. #85
    Bava di vento L'avatar di Matteo Tidili
    Data Registrazione
    21/09/10
    Località
    Monserrato ( Ca )
    Età
    38
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    per me la prima decade di febbraio passerà all'insegna di una ripresa anticiclonica, dalle caratteristiche fresche, ( nao e ao in risalita congiunti a pna + ) con discesa fredda relegata ai settori orientali europei... in attesa di una destabilizzazione polare dopo verso la metà del mese, effetto dei riscaldamenti che si stanno realizzando sulla verticale polare in questi giorni e che si attendono per i prossimi...bisogna poi vedere che effetti potrà portare sulle ssta's atlantica la configurazione sopracitata nella prima decade di febbraio...

  6. #86
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    e se nel lungo termine si andasse vero un 3wave pattern?

    test8.gif

    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #87
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Io da quelle carte vedo un 2 wawe pattern

  8. #88
    Bava di vento L'avatar di Matteo Tidili
    Data Registrazione
    21/09/10
    Località
    Monserrato ( Ca )
    Età
    38
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io da quelle carte vedo un 2 wawe pattern
    più un embrione di 3 wave con forcing in fase nascente su siberia orientale...è una visione sul long, per cui si cerca di immaginare oltre la carta

  9. #89
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non ho capito....
    Si, il commento era riferito alla mia uscita di stamattina.

    A livello troposferico, la 3-wave è solo il riflesso della ripresa della wave 2 stratosferica dopo il disassamento in artico siberiano del VP (leggi sotto wave 1). Ma presto, molto presto ripartirà la wave 2 ad opera di minor warming in sede est siberiana e sarà una ripresa non da poco.
    La risposta successiva che si avrebbe a mio avviso e che appare a noi nella prima settimana di febbraio (e sempre se le mie analisi sono corrette, meglio precisare) sarebbe il merge eurasiatico delle waves cioè la fusione delle due ondulazioni scandinava/est-siberiana.
    La novità che intravedo oggi è la perdita d'importanza dei rami originari (per noi quello dirimente è quello scandinavo).
    Allora in conclusione, se tutto va a buon fine, il travaso di geopotenziali dal vortice in artico-europeo/scandinavo verso la circolazione secondaria si interrompe e tale circolazione finirebbe ad avere un innesco puramente continentale.
    Oltre all'innesco puramente continentale c'è l'ipotesi di interruzione dell'alimentazione fredda fatta da Alessandro. Al momento questa è la soluzione più percorribile o meglio più percorsa dai modelli con l'Italia sulla sponda del ponte anticiclonico azzorriano come da carta postata da bugimeteo

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    Ecco il forte Minor Warming con possibile nuovo tracollo dalla giostra polare..

    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us



    bellissime le strato NCEP oggi con doppio forcing aleutinico ed atlantico ..vorticita' ben salda in area canadese e circolazione secondaria dal VP siberiano verso il mediterraneo.. belle belle

    Immagine


    Uploaded with ImageShack.us

    buona giornata un abbraccio con stima all'ottimo Andrea
    Grazie ma per ora ci collochiamo su percentuali ribassate, direi 70-30% tra HP e perseveranza di circolazione depress.

    Andrea

  10. #90
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    quindi ormai sempre più probabile il ritorno ad una fase mite zonale, non dissimile da quella della prima metà di gennaio secondo voi?! Dalla prossima settimana fase anticiclonica e lunga mitezza anche se si spererebbe non come quella dei giorni scorsi, ho capito bene?! Ma secondo voi, dopo questa nuova fase, che potrebbe perdurare per gran parte della prima settimana di febbraio, potremmo assistere ad un split o simil split del VP con coinvolgimento più diretto dell'Italia, come a metà dicembre o cos'altro?! Grazie per i vostri chiarimenti e risposte...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •