Personalmente mi sono espresso in grandi linee qui:
La logica di un sistema
e qui:
La logica di un sistema
ma naturalmente c'è ancora tempo per poter verificare la correttezza dell'impianto.![]()
Matteo
Ecco il forte Minor Warming con possibile nuovo tracollo dalla giostra polare..
Uploaded with ImageShack.us
bellissime le strato NCEP oggi con doppio forcing aleutinico ed atlantico ..vorticita' ben salda in area canadese e circolazione secondaria dal VP siberiano verso il mediterraneo.. belle belle
Uploaded with ImageShack.us
buona giornata un abbraccio con stima all'ottimo Andrea
per me la prima decade di febbraio passerà all'insegna di una ripresa anticiclonica, dalle caratteristiche fresche, ( nao e ao in risalita congiunti a pna + ) con discesa fredda relegata ai settori orientali europei... in attesa di una destabilizzazione polare dopo verso la metà del mese, effetto dei riscaldamenti che si stanno realizzando sulla verticale polare in questi giorni e che si attendono per i prossimi...bisogna poi vedere che effetti potrà portare sulle ssta's atlantica la configurazione sopracitata nella prima decade di febbraio...
reportages www.fenomenitemporaleschi.it www.meteonetwork.it www.meteogiornale.it
previsioni e teleconnessioni su www.sardegna-clima.it
quindi ormai sempre più probabile il ritorno ad una fase mite zonale, non dissimile da quella della prima metà di gennaio secondo voi?! Dalla prossima settimana fase anticiclonica e lunga mitezza anche se si spererebbe non come quella dei giorni scorsi, ho capito bene?! Ma secondo voi, dopo questa nuova fase, che potrebbe perdurare per gran parte della prima settimana di febbraio, potremmo assistere ad un split o simil split del VP con coinvolgimento più diretto dell'Italia, come a metà dicembre o cos'altro?! Grazie per i vostri chiarimenti e risposte...
Interessanti dinamiche all'orizzonte, peccato che non ho proprio tempo per analizzarle per bene. Per cui mi limito a leggere il forum, in questi giorni di studio intenso, dato che l'esame è andato male![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Bello questo 18z migliorato per qualche zona italica epppoi ehilà... ammicca ad un nuovo 6 febbraio 91
Andrea
Segnalibri