
Originariamente Scritto da
Sandro58
Infatti, la carta che mostri:
Immagine
.... ci evidenzia bene come nel lungo termine sara' avvenuto un notvole spostamento delle masse del
VP verso l'Eurasia e il lobo siberiano sara' indotto (per le spinte di rientro) a produrre una buona vorticita' e la ripartenza di onde positive dal Pacifico .... ovviamente la stratosfera medio-alta avra' faciclitato questo spostamento con la sua rotazione e inserimento antizonale ch si evidenzia nelle carte:
Ora, l'asse facilita la presa di vorticita' del lobo canadese ...
Immagine
Tra 216h displacement del
VP con disassamento euroasiatico, fase in cui staranno ancora in passaggio i flussi del
VP da canadese ad euroasiatico,
VP forte centralmente con riempimento verso lobo siberiano e allentamento del ramo canadese .....
Immagine
Forti azioni sul
VP staranno avvenendo a causa della attuale fase di blocco .....
Immagine
Immagine
Il ritorno di spinta in vorticita' del siberiano dovrebbe quindi aumentare fortemente le spinte calde dal Pacifico, nuova onda, e l'"allungamento" (che si evidenzia nella carta che hai messo a 100hpa) della saccatura canadese potrebbe generare il rinforzo della ripresa di risalite calde dall'area atlantica ... il sttore centrale DOVRA' allentarsi ...... split o non split la situazione si fara' molto interessante nel comparto europeo.
Questa una idea .....
Immagine
Segnalibri