Certo che con questa:
http://91.121.84.31/modeles/gens/run/gens-0-1-360.png?6![]()
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
non è molto utile quella carta...
con uno spread del genere è ovvio che la media si "spiattella"
e già troppo guardare questa
notiamo comunque che sembra confermato il rinforzo della seconda wave
anche nelle proiezioni sto vp non mi sembra che godrà di ottima salute....
![]()
si è proprio troppo
e perchè mai ?Originariamente Scritto da pubblico
del minor warming abbiamo già detto con effetti quelli della prima carta (ciclone sparato su Islanda), mentre dopo (seconda carta) non ci vedo quel gran disturbo che dici
L'unica speranza è giusto la (possibile) ripartenza della wave 2 ma siamo al 10 ? 12 ?
![]()
Andrea
pubblico, quelle carte a 100 hpa sono frutto della stessa evoluzione di ECMWF che mostra le carte in troposfera, sono collegate, non puoi prendere per buona una e scartare l'altra....
l'effetto di quelle carte a 100 hpa è esattamente quello che si vede nelle carte troposferiche, nulla di più e nulla di meno...
mi spieghi perchè dovremmo riuscire a descrivere le dinamiche ST e TS meglio di quanto faccia ECMWF ?
![]()
Intanto sono uscite le stratosferiche NCEP.
E non ho tanta voglia di girare il dito nella piaga.
Fatte al compasso le carte fino a 10 hPa.
Ricompattamento anche in basso dopo lo split inefficace sul NATL.
Passaggio incomprensibile 216->240 h a 100 hpa.
C'è una 3-wave che viene fuori all'improvviso (ci dovrebbero stare un altro paio di carte nel mezzo, a mio avviso....)
Andrea
Segnalibri