A Prati di Tivo circa 1,30 cm. A Pescara scende pioggia mista, fiocchi tra la pioggia anche a Vasto. A Campobasso superati 40 cm (50-55 accumuli eolici in certi punti), Lanciano(CH) è in una situazione simile.
Nel Lazio quota neve sui 500 m tutto il giorno, nel Viterbese più in basso (infatti è nevicato sulla città con alcuni cm di accumulo), nelle Marche vanno cessando le precipitazioni ora, dopo le abbondanti nevicate dai 200 m in su
lanciano, una strada un pò "riparata"...
IMG_1897.jpg
appena arriva l'onda fredda commenterò con i dati![]()
A Lanciano possiamo parlare di "serio evento invernale". Mi giungono notizie di accumuli superiori ai 30cm in centro e oltre i 50/60 cm nelle colline circostanti. A casa mia, circa 400mt, non si possono aprire alcune finestre scorrevoli del piano terra!Io obv, sono a Bologna
La particolare configurazione originatasi, con minimo basso in lenta traslazione verso est,ha consentito una nevicata eccezionale. Domani avrò le foto della mia zona. Preparatevi
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Tempesta di vento a Prato, con qualche fiocco di nevischio in mezzo oggi. Escursione limitata: 2,8°/4,1°. Spruzzate visibili a quote alto-collinari, ma per vedere nevicate serie bisogna andare in Mugello (Firenzuola sui 25 cm), in alcune zone alte del Casentino (Badia Tedalda 80 cm) e sull'Amiata. Non era roba per noi...![]()
![]()
Ecco qui i dati real time dell'alto Piemonte - Ossola
Che dire.....irruzione fredda sì, ma sanza 'nfamia e sanza lodo
Arpa Piemonte - PRECIPITAZIONI, ALTEZZE NEVE, TEMPERATURE, VENTI.
Di certo meglio di quel minestrone di nebbia e umidità con estremi +4/+8 e caldo in quota, che c'era qualche giorno fa e che di invernale aveva ben poco
Qui tutto secondo le aspettative..
Ieri la mia stazione ha accumulato 14 mm a causa della ventilazione in quota non favorevole.
Lo stau ha consentito buoni accumuli in montagna, nevosi dagli 800-900 metri.
A Montevergine circa 35 cm a 1500 m; sull'altopiano del Laceno (1050 m) si contavano 10 cm ieri alle 17 circa.
Qui da noi forte vento ieri con temp min 2.1 max 13.6. Oggi min -1.1...
un po' di minime del comasco
albese -5,1°
casnate con bernate -5,7°
tavernola(sula lago) -4,7°
gironico -5,2°
como breccia -4°
villa guardia -6,5°
olgiate comasco -7,5°
tutte stazioni cml
_________________
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Segnalibri