-
Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...
A volte leggo cose sul Forum che mi lasciano un pò sconcertato
Come si fa a sostenere che dopo l'eclatante episodio del gennaio 99'(fine mese,perchè nel complesso un mese gelido non fu,ad onore del vero)il gelo non ha più assunto un target favorevole all'Italia adriatica & meridionale?
A parte episodi intensi ma non memorabili,come il febbraio 2008,con termiche notevoli ma che ci presero per poco,preferendo insistere più ad est,come si fa a tacere di episodi come l'avvenzione del 17-12-2001,del 13-01-2002,del 01-02-2003,della fine di gennaio 2004,dell'inizio di marzo,del gennaio 2006(inizio seconda decade),dei primi di febbraio 2006,di metà dicembre 2007,dello stesso febbraio 2009 e chi più ne ha,più ne metta?
Per carità,l'inverno 1998/99 per i freddofili sotto la linea Roma-Pescara fu eccellente ma anche il 2001/02,il 2004/05,il 2005/06 e lo stesso 2003/04(a voler tacere di quel mese d'altri tempi che fu il febbraio 2003..)non mi pare siano stati bruscolini di passaggio...
Salvo voler ragionare"all'italiana",cioè in termini puramente orticellistici,del tipo"se non nevica nel comune di Vattelapesca dove risiedo non è un inverno rigido".
Così opinando,però,significa che le statistiche le lasciate solo a me e Geoffrey,a quanto ho capito...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri