Pagina 3 di 12 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 117
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sei proprio COMPLETAMENTE sulla strada sbagliata, evidentemente hai colto solo l'aspetto che ti confaceva per puntare il dito, salvo poi dire "toni più pacati"......della serie "prima me prendi a sassate e poi vuoi pure l'altra guancia".
    Totalmente fuori strada, a me del mio misero orticello non mi interessa proprio nulla: quell'analisi che ho fatto, se vuoi molto accorata e con un pizzico di sfogo, è basata sullo studio di decine di carte del passato e dalle quali si evince quello che ho scritto: i più tosti inverni EUROPEI e MEDITERRANEI, si sono avuti in contesti ANTIZONALI e con AO negativa, mentre i peggiori con VP canadese gonfio di gpt ed in palla.
    Hai tempo per studiarti e vedere le realanalisi, invece di puntare l'indice accusatorio senza alcun costrutto, potresti farlo di tua sponte questo studio, come me lo sono fatto io (ed ero certo del risultato già prima di vedermi decine di realanaisi dall'archivio di wetter perchè un minimo di termodinamica e di configurazioni "tipo", ne capisco dopo qualche anno di osservazione delle carte).
    Saluti
    ma ti sei accorto che il primo a puntare il dito sei stato tu con i meridionali e gli adriatici?

    ma pensi veramente che la nostra aspirazione sia una trottola canadese a palla e una zonalità sparata?

    fammi capire


    **Always looking at the sky**

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sei proprio COMPLETAMENTE sulla strada sbagliata, evidentemente hai colto solo l'aspetto che ti confaceva per puntare il dito, salvo poi dire "toni più pacati"......della serie "prima me prendi a sassate e poi vuoi pure l'altra guancia".
    Totalmente fuori strada, a me del mio misero orticello non mi interessa proprio nulla
    Io ho fatto riferimento a questo tuo messaggio, naturale conseguenza dell'analisi fatta nel post di apertura.


    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Già.....e chi se lo scorderà il 19/12/2009, ma anche , nel suo piccolo, il 18/12/2010 !!

    Ho anch'io rivissuto cose che avevo viso nel lontano 85, in veneto inoltre forse anche meglio come singolo episodio (quello del 19/12/2009).......mò teniamoci sto schiacciasassi e salutiamo la parte migliore dell'inverno...ma credo che ne pagheremo poi le conseguenze quando tutti vorremmo avere sole e belle giornate, ma che ci faremo??
    Inoltre..
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Tri veneto caput mundi, è provocazione pura, comunque.......detto poi a uno che è marchigiano di origine con madre pugliese e padre abruzzese, pensa un pò te......bisogna per forza buttarla in caciara ed in questioni geopolitiche, invece di analizzare obbiettivamente le cose???
    Senza altre parole.
    "Triveneto caput mundi" non ha a che fare nè con la geopolitica nè con le tue origini centro-meridionali. E 'un discorso meteo, senza nessuna allusione ulteriore.
    E' del tutto inutile oltre che grottesco che tu ti ostini a far passare per universale un discorso di puro orticello, seppur macro-regionale. Con l'anti-zonalità esasperata (come negli ultimi due inverni) di solito in Italia godono il centro tirrenico e il nord (in generale), oltre che l'Europa settentrionale, centrale e occidentale. Con la meridianità, anche causata da un vortice canadese ben disposto, godono le altre regioni italiane e l'Europa orientale.
    Cosa c'è di tanto misterioso? E la base della nostra climatologia. Si impara alle elementari. Ciò che è contestabile nel tuo discorso è la voglia matta di cercare dei colpevoli e individuarli, in preda alla rabbia da frustrazione meteo, nel canadese spiana tutto e negli adriatici centro-meridionali che dalle sue sorti spesso dipendono. E' evidente, come scritto a più riprese da molti utenti, che è una questione di equilibrio. Un canadese come quello dei prossimi giorni è estremo così come la configurazione di anti-zonalità esasperata (il palloncino groellandese dice nulla?) che, ricordo, ha fatto imprecare anche molti settentrionali perchè di rimbalzo portava la zonalità medio-atlantica mentre l'UK batteva i denti e spalava.
    E' come se tu dicessi che l'acqua è cattiva perchè ti ci puoi affogare. Nelle dosi giuste consente la vita. E anche una buona igiene personale.

    Ultima modifica di Pisky; 01/02/2011 alle 00:51
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #23
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??










  4. #24
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Saverio, dicci la verità, hai usato paint per taroccare le carte...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #25
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Saverio, dicci la verità, hai usato paint per taroccare le carte...
    no... che paint??
    io vado direttamente con photoshop

  6. #26
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Mah! ho l'impressione che si sia confusa la presenza del lobo Canadese, con il tifo per un Canadese a palla (che è ovviamente un controsenso per il freddofilo di qualsiasi tipo).

    Antizonalità non significa necessariamente assenza del lobo Canadese, anzi, l'antizonalità è spesso avvenuta con presenza del lobo canadese, altrimenti gli episodi di AO--------------- di Dic09 e Dic10 non sarebbero stati cosi eccezionali da richiedere addirittura una nuova scala dei valori!

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Diciamo che se volessimo trovare una regola "di massima" potremmo dire che
    - inverni di tipo atlantico o con forte occidentalizzazione delle colate fredde (Porta della Carcassonne) favoriscono solo l'angolo NW d'Italia (1995-96, 2000-01, 2008-09)
    - inverni antizonali tendono a favorire il N Italia e l'alto Tirreno nel caso il core gelido passi oltralpe (2009-10), ma certi tipi di antizonalità coinvolgono anche il sud, in caso di grande ingerenza dell'HP termico russo-siberiano e di Weijkoff basso (anche se ultimamente queste configurazioni sono rarissime.......durante la PEG erano invece abbastanza comuni.......i "mostri sacri" della PEG sono stati quasi tutti con queste caratteristiche.......prendi il 1708-09 o il 1829-30)
    - meridianità occidentale (la classica irruzione fredda dal Rodano) favorisce il N-Italia e il tirreno......a volte anche le regioni meridionali nel caso la colata sia profonda e in veloce evoluzione verso SE (2003-04)
    - meridianità orientale.......favorisce il versante Adriatico, con favonio al N e neve dal medio Adriatico (a volte ER) in giù (2004-05)

    Poi dipende molto da come si collocano i minimi depressionari, ma parlo della traiettoria tipica degli scambi meridiani sull'Italia

    Per avere delle falle bariche sul Mediterraneo occidentale-est atlantico in modo che le colate fredde passino ad ovest, occorre necessariamente una'invadenza anticiclonica scarsa o nulla su tali aree......per questo i settentrionali e i tirrenici non digeriscono il canadese

  8. #28
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Mi dispiace contraddirti Marcoan, ma per avere un blocco anticiclonico o una spinta di qualsiasi tipo, serve il canadese che spinga nella giusta direzione.
    E' una cosa fisica, è inevitabile!

  9. #29
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??


    Ecco, questi sono degli ottimi esempi

  10. #30
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Un fondo di verita' in quello che dice Marcoan c'è....
    Da studi che ho fatto le piu' lunghe e crude ondate di freddo si sono avute con AO- !! Quelle con AO+ sono molto meno e soprattutto hanno una durata in giorni drasticamente ridotta. Se ci pensate è intuitivo: in regime di AO+ le correnti zonali premono disintegrando il fugace blocco in genere causato da passaggi di onde tropicali (MJO in fase 6-7).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •