Ecco, con tutto il rispetto e la leggerezza dovuta alla meteo, gli ultimi due interventi del buon Remigio e di Marco, hanno svelato l'arcano: l'odio per il canadese e gli osanna per l'antizonalità esasperata sono legati esclusivamente al ricordo di eventi memorabili accaduti sul suolo nord-italico, vero e proprio centro del mondo meteo. Con buona pace di chi o con l'uno o con l'altro è rimasto a secco senza per ciò frignare come fanno i bambini a cui è stata rubata la marmellata.
Il discorso di Marco è talmente istintivo e tecnicamente banale che merita solo un sorriso distaccato e divertito.
Nessuna argomentazione reggerebbe il confronto contro una tesi pre-costituita e confezionata per mascherare, sotto la veste di un discorso di carattere generale, un orticellismo fanatico, da meteo-osteria. Orticellismo che in questo forum è stato spesso addebitato, temo molto ingiustamente, agli utenti del sud Italia che, agli occhi del buon Marco, sono capri espiatori, anzi, veri e propri cospiratori, in combutta con il canadese cinico e baro, dell'inverno rubato del triveneto caput-mundi. Senza che lo sfiori il dubbio che gli abitanti di queste "remote" terre sappiano bene cosa serva per avere nel loro giardino dei buoni accadimenti invernali. Anche un canadese ben messo e non così esasperato. Senza avere il buon gusto di ammettere un altro punto di vista meteo, data la lunghezza della nostra penisola.
Buona notte. E che la notte porti consiglio. E toni più pacati.
In amicizia.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si ma quella non è la lp islandese, neanche lontanamente paragonabile: quello è il vp canadese, la sua lunga e profondissima mano in atlantico: una "normale" lp islandese non ha quei profondi gpt, non ha quella enorme forza termodinamica, sarebbe molto meno deleteria una normale e per quanto profonda , lp islandese.....questo è un mostro schiacciasassi, una forza della natura ENORME, forse quella famosa compensazione dell'assurdo periodo di Dicembre 2010 vissuto dall'artico canadese con anomalie termiche positive anche di +20°C e un vortice canadese completamente assente e svuotato di gpt.
Sei proprio COMPLETAMENTE sulla strada sbagliata, evidentemente hai colto solo l'aspetto che ti confaceva per puntare il dito, salvo poi dire "toni più pacati"......della serie "prima me prendi a sassate e poi vuoi pure l'altra guancia".
Totalmente fuori strada, a me del mio misero orticello non mi interessa proprio nulla: quell'analisi che ho fatto, se vuoi molto accorata e con un pizzico di sfogo, è basata sullo studio di decine di carte del passato e dalle quali si evince quello che ho scritto: i più tosti inverni EUROPEI e MEDITERRANEI, si sono avuti in contesti ANTIZONALI e con AO negativa, mentre i peggiori con VP canadese gonfio di gpt ed in palla.
Hai tempo per studiarti e vedere le realanalisi, invece di puntare l'indice accusatorio senza alcun costrutto, potresti farlo di tua sponte questo studio, come me lo sono fatto io (ed ero certo del risultato già prima di vedermi decine di realanaisi dall'archivio di wetter perchè un minimo di termodinamica e di configurazioni "tipo", ne capisco dopo qualche anno di osservazione delle carte).
Saluti
Tri veneto caput mundi, è provocazione pura, comunque.......detto poi a uno che è marchigiano di origine con madre pugliese e padre abruzzese, pensa un pò te......bisogna per forza buttarla in caciara ed in questioni geopolitiche, invece di analizzare obbiettivamente le cose???
Senza altre parole.
LE VOGLIO VEDERE, POSTAMELE CHE LE VOGLIO VEDERE....buon lavoro e poi , quando avrai argomenti, discuti con me che me ne sono spulciate a decine......e, bada, che ho parlato di inverni MEDITERRANEI tosti, non EPISODI SINGOLI e brevi e non SOLO PRO NORD.
Aspetto di vedere le tue "decine" di carte.
Adesso però ci rilassiamo un attimo tutti. Questo forum non deve essere la vittima delle mancate aspettative stagionali, qualcuno si è già infatti spinto oltre.
Quindi signori.... take it easy, altrimenti sappiamo già come va a finire.
Saluti.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Segnalibri