A me sembra che la differenza da evidenziare è:
1) VP compatto e quindi lobo canadese ingerente che spiana qualsiasi velleità di scambi meridiani (AO +++ e oltre)
2) VP bilobato (o trilobato) con lobo canadese forte sì, ma collassato verso la East Coast/Groenlandia, che favorisce risalite calde in Atlantico (AO neutra o deb. positiva)
Riprendendo il titolo del tuo post, credo che molti (tutti?) "tifassero" per l'opzione 2. Che anche per un NWstino come me era una soluzione auspicabile, visto il pattern AO----/NAO---- che faceva gioire quasi solo i freddofili oltr'alpe
![]()
Ma è quello che sosteniamo tutti dall'inizio! Dimmi chi è quel pazzo che auspicherebbe un canadese pialla tutto! Hai letto negli ultmi mesi desiderata del genere? Io non me li ricordo. Semplicemente, a seconda della latitudine e della posizione geografica, i meteo-appassionati italiani preferiscono o l'antizonalità (nord), con hp sull'Europa settentrionale o la meridianità (sud) con hp eretto su Uk e Europa occidentale (grazie al lobo canadese sprofondato su Canada orientale e/o Atlantico).
Mai un vortice canadese uguale a quello che ci apprestiamo a sperimentare.
![]()
Ultima modifica di Pisky; 01/02/2011 alle 11:18
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
il problema che si ripete ogni inverno (e sottolineo OGNI INVERNO) è che c'è sempre troppa aspettativa, non c'è stato un anno da quando seguo la meteo in internet che non vengano riproposti i soliti anni (85, 56, 91, ecc.) nella seppur interessantissime analisi dei longers...forse bisognerebbe avere un pò più di.."coscienza meteo" e sangue freddo.
poi purtroppo le situazione che si creano sono queste, "rabbia", tensioni, delusioni.
Max, senza ulteriori inutili e sterili polemiche, ma questa frase che tu hai scritto la ritengo un "insulto" alla mia intelligenza (non sarà tanta, ma proprio scemo non sono)
"Il discorso di Marco è talmente istintivo e tecnicamente banale che merita solo un sorriso distaccato e divertito."
A parte questo ( e voglio chiudere questa piccola incomprensione...), torno sul "tecnico":
io ho solo voluto far capire che nella stragrande maggioranza un VP CANADESE in palla è deleterio PER TUTTI, semplicemente perchè nella stragrande maggioranza dei casi il VP CANADESE IN PALLA E' uno schiacciasassi spiana tutto e le realanalisi del passato lo dimostrano!
Quelle carte postate, NON MOSTRANO UN VP CANADESE IN PALLA, affatto, giacchè sul comparto canada/labrador vi sono hp e alti gpt !!
In tal senso ho sempre detto che l'equilibrio a cui molti adriatici facevano riferimento, è cosa assi rara e fa parte di quelle configurazioni eccezionali e dal peso statistico quasi pari a 0 (mi riferisco al 56 su tutti, ma anche al 63).
Saluti
E allora mettiamola su questo piano. Per "canadese" noi intendevamo (sulla terminologia si può discutere per ore) gpt e pressione bassa su Groenlandia. Gli ultimi inverni ci avevano abituato al famoso "palloncino" che al Sud ha portato solo catastrofe per i freddofili. Al Nord invece tutt'altra storia, il palloncino vi può stare anche bene. Va meglio così?
Saluti.
Run 06, n'altro incubo: ce mancava solo il cut off marocchino quasi fino al senegal!!
Meteociel - Cartes du modle numrique GFS pour l'Europe
Che ci sparerebbe una bella subtropicale continentale sulla capoccia......certo che se invece quel cut off non si realizzasse, forse qualche speranziella in più potrebbe esserci......in ogni caso credo che la corda contenitiva delle masse fredde , "frustata" e agitata in continuazione da un vortice canadese mostruoso, prima della metà del mese non si placherà.
Ancora!! Ma allora sei "de coccio"?
Qua nessuno ha parlato di canadese a palla! Si sta semplicemente dicendo che se non ci fosse il canadese, i blocchi anticiclonici ce li sognamo! Che poi gira a palla è un altro discorso! E so tre messaggi che dico la stessa cosa!
E quelli mostrati NON ERANO vortici canadesi, bensì VORTICI GROENLANDESI: in canada, lo ripeto per la decima volta, c'erano alti gpt e hp.......e , ripeto ancora, il "giusto equilibrio" del VP CANADESE fa parte di quelle super eccezioni (ripeto, esempio tipo il 56)...laddove l' "equilibrio" fu dato da un VP CANADESE A PALLA e fortissimo, ma che si arricciò e allungò moltissimo tanto poi da provocare quella mirabolante e persistente e super eccezionale PRESA DINAMICA ATLANTICA ad asse inclinato SW/NE.
La persistenza del 56 fu CAUSATA dalla forza del canadese, forza che venne dissipata in senso meridiano ma che fa parte di dinamiche, ripeto, ASSOLUTAMENTE ECCEZIONALI.
Il vortice groenlandese è altra cosa, non centra nulla coi bassi gpt su canada e labrador.
Quando il conto alla rovescia per la primavera ha inizio,la diplomazia si fa da parte,schiacciata da quella passione che tutti noi abbiamo dentro. Chi lo ha fatto già ai primi di gennaio(io per primo,con le dovute conseguenze...)chi lo fa ora,credo sia umano ed ineviabile manifestare la propria delusione per un inverno atteso per 9 mesi che recita il suo atto finale senza un sussulto...per ora!![]()
Segnalibri