Ragazzi comunque secondo me stiamo facendo un pò di confusione tra Canadese, NAO, zonalità, ecc...
Io comunque continuo a ripeterlo: per avere che ci sia una certa spinta anticiclonica bloccante, occorre fisiologicamente avere una spinta del Canadese meridiana che permetta all'anticiclone di ergersi, in totale accordo con il secondo principio della dinamica (azione e reazione). Senza canadese non abbiamo nessun blocco.
La zonalità esasperata si genera quando il canadese non spinge lungo la dovuta direzione e permette all'Azzorriano, anziche di alzarsi, di disporsi lungo i paralleli. Ma non facciamo confusione: canadese presente non vuol dire sempre zonalità esasperata, anzi, il canadese è una condizione necessaria per il realizzarsi dei blocchi anticiclonici.
il problema che si ripete ogni inverno (e sottolineo OGNI INVERNO) è che c'è sempre troppa aspettativa, non c'è stato un anno da quando seguo la meteo in internet che non vengano riproposti i soliti anni (85, 56, 91, ecc.) nella seppur interessantissime analisi dei longers...forse bisognerebbe avere un pò più di.."coscienza meteo" e sangue freddo.
poi purtroppo le situazione che si creano sono queste, "rabbia", tensioni, delusioni.
Quando il conto alla rovescia per la primavera ha inizio,la diplomazia si fa da parte,schiacciata da quella passione che tutti noi abbiamo dentro. Chi lo ha fatto già ai primi di gennaio(io per primo,con le dovute conseguenze...)chi lo fa ora,credo sia umano ed ineviabile manifestare la propria delusione per un inverno atteso per 9 mesi che recita il suo atto finale senza un sussulto...per ora!![]()
Comunque, a titolo di consolazione, annoto l'ennesimo cluster ufficiale in assoluto più caldo o fra i più caldi sul long....probabilmente la soluzione sul long non sarà così estrema come stanno mostrando i run ufficiali.
qualcuno mi può postare un grafico di qbo+ / - e le rispettive annate??grazie
Sono inesperto su tali indici ma '91 e '93, visto che si parla di figurine panini, non eravamo in QBO+?
tratta da
http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/a...qbo/index.html
Aggiungo una domanda: a che quota si fa riferimento normalmente per dire se ci troviamo in QBO+ o QBO-?
Ultima modifica di Rws; 01/02/2011 alle 15:11
e no, mo lo devo dire.
quante maschere sono cadute..
proprio da chi mi additava che, nel mentre il Sud era al limite o sotto richiamo caldo e il suo quadratino sotto la neve, dichiarava:
ma come fanno a non piacervi quelle carte
ma non vedete che split, dobbiamo guardare al di là degli orticelli..
Mi sà come molti hanno tutto il corpo sotterrato nell'orticello di casa con solo la bocca fuori per parlare..e scusatemi lo sfogo.
Ora guardate VOI al di là dei vostri orticelli, alzate almeno la testa fuori il cortile.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Segnalibri