Lo sostengo da sempre, e l'ho ribadito recentemente nel TD di Andrea.
Il canadese può essere efficace solo se sufficientemente collassato e ben localizzato, sponda ideale per la genesi di blocchi atlantici dalle buone potenzialità per noi.
Altrimenti, se in piena forma, è deleterio per buona parte dell'Europa, in ottica di incisività invernale.
Sull'antizonalità sono pienamente d'accordo nel senso generale, anche se sotto il profilo orticellistico non sempre si è rivelata performante... Ma questa, ovviamente, è un'altra storia....