Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 117
  1. #31
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Potrei postarti decine di carte con canadese forte e Sud Italia al gelo.
    Come la mettiamo, ordunque?
    Io non so quanto conosca Marco del suo clima.
    Non so quanto voi conosciate del vostro.
    So che io conosco poco o nulla del mio.

    Ma su una cosa son pronto a scommetterci: tu sicuramente sei in grado di postare decine di carte che con un lobo canadese forte hanno portato freddo dalle tue parti.
    Ma son quasi disposto a scommettere che io te ne trovo centinaia con un lobo canadese forte e il nulla assoluto dalle tue parti.

    Poi sia chiaro: ognuno è libero di sperare quel che vuole, ci mancherebbe. Io per esempio sono per un canadese immenso e assenza del lobo siberiano!
    Ma per esperienza in vari settori mi son fatto una ragione del fatto che a sfidare la statistica spesso ci si rimette.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #32
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Antizonalità non significa necessariamente assenza del lobo Canadese, anzi, l'antizonalità è spesso avvenuta con presenza del lobo canadese, altrimenti gli episodi di AO--------------- di Dic09 e Dic10 non sarebbero stati cosi eccezionali da richiedere addirittura una nuova scala dei valori!
    Questo è assolutamente incontestabile.
    Il solo fatto che abbiano richiesto l'aggiustamento della scala dimostra che sono stati eventi assolutamente eccezionali e, come tali, non possano essere presi come paradigma di, quasi, nulla.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #33
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Debbo quotare Luca (Montel-NA) che poi è quanto vado ripetendo da metà gennaio.



    Solo un canadese collassato e non invadente sul nord Atlantico permette l'erezione del blocco verso nord-est, altrimenti questo blocco lo spiana
    Tutte le carte postate da Saba mostrano questo fatto, ne metto una su tutte:



    che al confronto con quella postata all'inizio è un pugno nell'occhio per non dire di peggio .... o meglio se voglio rimanere oggettivo dico questo:

    AO = -1.215 il 26 dic 1996
    AO = +3.4 prevista il 5 feb 2011

    Marco si è posto con toni piuttosto acc(al)orati ma il discorso dovrebbe essere depurato dal dato localistico (che in questa stanza non interessa ).

    In ottica "depurativa", Marco faceva riferimento a un "canadese schiacciasassi" buono per nessuno (....in prospettiva) ma presumo che si riferisse all"origine canadese" di un VP canado-groenlandese-islandese schiacciasassi (AO oltre i +3), piuttosto che a un lobo canadese collassato nei suoi territori.
    Nel momento in cui l'origine canadese evolvesse rimanendo canadese nascono quei ponti verso nord-est e quì.... una carta di archivio che fotografa una situazione, non dice niente sull'origine,sull'evoluzione e sulla persistenza della stessa, sarebbe preferibile postare una sequenza di mappe.

    Andrea

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Ma nessuno secondo me, Marco, sperava in quello che prospettano i modelli ... avrei sperato anche io in qualcosa di diverso se non avessi visto nemmeno un fiocco di neve tutto l'inverno è naturale però nessuno auspicava questo canadese che ci mostrano ora i runs mattutini...almeno penso, perchè non ci sarebbe nessun motivo
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Ma nessuno secondo me, Marco, sperava in quello che prospettano i modelli ... avrei sperato anche io in qualcosa di diverso se non avessi visto nemmeno un fiocco di neve tutto l'inverno è naturale però nessuno auspicava questo canadese che ci mostrano ora i runs mattutini...almeno penso, perchè non ci sarebbe nessun motivo
    Giusto. Quando in due anni non vedi niente, è naturale sperare in una variazione sul tema.
    Nessuno auspica una AO+++. A meno di non chiamarsi Bassini.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #36
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ecco, con tutto il rispetto e la leggerezza dovuta alla meteo, gli ultimi due interventi del buon Remigio e di Marco, hanno svelato l'arcano: l'odio per il canadese e gli osanna per l'antizonalità esasperata sono legati esclusivamente al ricordo di eventi memorabili accaduti sul suolo nord-italico, vero e proprio centro del mondo meteo. Con buona pace di chi o con l'uno o con l'altro è rimasto a secco senza per ciò frignare come fanno i bambini a cui è stata rubata la marmellata.
    Il discorso di Marco è talmente istintivo e tecnicamente banale che merita solo un sorriso distaccato e divertito.
    Nessuna argomentazione reggerebbe il confronto contro una tesi pre-costituita e confezionata per mascherare, sotto la veste di un discorso di carattere generale, un orticellismo fanatico, da meteo-osteria. Orticellismo che in questo forum è stato spesso addebitato, temo molto ingiustamente, agli utenti del sud Italia che, agli occhi del buon Marco, sono capri espiatori, anzi, veri e propri cospiratori, in combutta con il canadese cinico e baro, dell'inverno rubato del triveneto caput-mundi. Senza che lo sfiori il dubbio che gli abitanti di queste "remote" terre sappiano bene cosa serva per avere nel loro giardino dei buoni accadimenti invernali. Anche un canadese ben messo e non così esasperato. Senza avere il buon gusto di ammettere un altro punto di vista meteo, data la lunghezza della nostra penisola.
    Buona notte. E che la notte porti consiglio. E toni più pacati.
    In amicizia.
    Quoto.
    Per quel che può valere la mia opinione, dal basso della mia breve frequentazione del forum, aggiungo:
    aprire un post con certi toni e soprattutto facendo nome e cognome senza sapere se e quando il post verrà letto dall'interessato è molto discutibile;
    il tema, mi pare, era già stato avviato e discusso in altri post in maniera più pacata, ribadirlo con tale forza è senza dubbio provocatorio;
    in genere dopo post del genere la tendenza è quella a maggiori frequentazioni delle stanze regionali rispetto alla nazionale, e ciò, a mio parere, non fa bene al forum;
    nello specifico dell'argomento, credo sia doveroso ricordare che al centro lato adriatico ed ancora più al sud gli episodi invernali "seri", escludendo gli anni innominabili, sono appunto episodi, della durata massima di 3-4 giorni con ritorno quasi immediato a condizioni "normali"; tali episodi possono arrivare, ed anzi quasi sempre e solitamente arrivano, proprio nelle condizioni citate e messe ben in evidenza da chi ha postato le carte più su e sono quasi gli unici che danno grosse soddisfazioni.
    Ciao

  7. #37
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Allora, io non foglio fare il saccente e nè sembrarlo, ma ti rendi conto che hai postato tutte carte ove sul CANADA, angolino in alto a sinistra, ci sono HP e alti gpt??
    Ma sapete guardere e distinguere le figure bariche o dovete per forza dare contro senza ragionare?
    In quelle carte il vortice canadese PROFONDO e pieno di bassi gpt NON C'E' , non esiste proprio, e se non vi fidate chiedete a Foiano che di queste dinamiche se ne intende moltissimo: in quelle carte c'è al massimo un vortice groenlandese, di certo non con gpt profondissimi come IO intendo per vortice canadese;
    l'unica carta dove si vede un canadese più pimpante , è quella del dicembre 1996, ed infatti quella storica irruzione di burian , segnò anche la fine dell'inverno che poi non esistette nel resto della stagione.

    Per il resto, tipo che io abbia puntato il dito su meridionali e adriatici e altre amenità simili (nonchè gli insulti alla mia intelligenza da parte di selvix), non rispondo nulla: non ho nulla da rispondere a chi non ha nulla da controbattere.

  8. #38
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Per concludere, dò un unica risposta a Selvix: io di certo non sono un sostenitore di AO a fondoscala negativa, perchè in tal frangente abbiamo episodi come il 2009 o il 2010 (anche se in quest'ultimo, moltissime regioni centro meridionali adriatiche hanno visto eccome...);

    io ho solo voluto far capire, come ha ben compreso tra l'altro 4ecast o remigio, che un canadese in palla nella stragrandissima maggioranza dei casi NON PORTA NULLA A NESSUNO , mentre un antizonalità porta COMUNQUE QUALCOSA: DOPODICHè SE TALE ANTIZONALITà è MARCATA , PORTA SOLO AL NORD E CENTRONORD E MITTLE EUROPA, SE INVECE è "giusta", porta A TUTTI.
    Saluti

  9. #39
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per il resto, tipo che io abbia puntato il dito su meridionali e adriatici e altre amenità simili (nonchè gli insulti alla mia intelligenza da parte di selvix), non rispondo nulla: non ho nulla da rispondere a chi non ha nulla da controbattere.
    Marco, secondo me hai perso un pò il controllo. Dimmi quando e dove ho insultato la tua intelligenza e farò pubblica ammenda oltre che rimettermi alle doverose sanzioni dei moderatori.
    Piuttosto, rifletti sul tono dei tuoi messaggi carichi di accuse ingiustificate e forse.. dai mi fermo qui. Vedo che il trd, nonostante le pessime premesse, ha preso una piega più tecnica. Procediamo in questo modo. Per il bene di tutti.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #40
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E i sostenitori del CANADESE ??

    Ragazzi comunque secondo me stiamo facendo un pò di confusione tra Canadese, NAO, zonalità, ecc...

    Io comunque continuo a ripeterlo: per avere che ci sia una certa spinta anticiclonica bloccante, occorre fisiologicamente avere una spinta del Canadese meridiana che permetta all'anticiclone di ergersi, in totale accordo con il secondo principio della dinamica (azione e reazione). Senza canadese non abbiamo nessun blocco.

    La zonalità esasperata si genera quando il canadese non spinge lungo la dovuta direzione e permette all'Azzorriano, anziche di alzarsi, di disporsi lungo i paralleli. Ma non facciamo confusione: canadese presente non vuol dire sempre zonalità esasperata, anzi, il canadese è una condizione necessaria per il realizzarsi dei blocchi anticiclonici.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •