E infatti l'uscita delle Ens suggella e surgelalo schema alle 120 h con PEGGIORAMENTO (sui tempi, non mi fraintendete por favor
) rispetto ad ieri.
Asse di saccatura in seno al ramo canadese nettamente NW->SE che si approfondisce in modo esasperato sulle SSTA+++ a sud della Groenlandia e quindi in vista di passare su Islanda il giorno successivo.
Evidente che la pulsazione ad onda corta non parte in modo così esplosivo come era presumibile ieri.
L'incertezza riguarda invece l'ondulazione successiva su costa est nordamericana meno profonda sul run ufficiale ma non nelle ENS che tengono la profondità di ieri.
Altra feature, la vecchia circolazione secondaria: molto meno evidente se non praticamente sparita![]()
Andrea
Ens ECMWF decisamente migliorate... Unica cosa i tempi... Molte volte il tempismo è fondamentale.. Piccoli spostamenti nei tempi possono comportare grosse variazioni bariche . Unica mia considerazione, in questo senso, se si tergiversa troppo con hp, poi quando parte il cavo freddo potrebbe scavalcare ad ovest.. Quindi: se parte l'onda dimanica di blocco entro l'11/12 , il cavo freddo prende il mediterraneo centro-orientale.. SE il tutto parte il 13/14 o 15, 2-3 gg più tardi, c'è la possibilità che il cavo vada ad ovest, mediterraneo occidentale, Spagna..... Poi magari diventa centrale, in questo caso, ma si va verso il 20 del mese. .. Configurazione complessiva, tuttavia, altamente interessante.. Anche se dovesse andare ad ovest, ci sarebbero comunque le dinamiche giuste per raddrizzare l'affondo.. magari con il tutto spostato più in là![]()
Ultima modifica di granneve; 04/02/2011 alle 13:54
Dio c'è ...
qui si rischia grosso o tutto"roba tosta" o niente
strato che dire VPT allo sbando,forcing atlantico da urlo.. e burian..
Uploaded with ImageShack.us
terrei d'occhio le ssta ..
Uploaded with ImageShack.us
Concordo in linea generale con quanto hai detto.
Solo una precisazione sulla parola "si rischia" perchè quì siamo in stanza generale ed un rischio per molti potrebbe essere un'opportunità per tanti altri.
Quindi emenderei (prima che qln.....) il "si rischia che il cavo vada ad ovest, mediterraneo occidentale, Spagna" con:
"è probabile che il cavo vada ad ovest, mediterraneo occidentale, Spagna"![]()
Andrea
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Il tentativo di cutoff mi sembra molto evidente. E secondo me e' da li' che iniziera' il divertimento, anche se si parla ancora di tempi biblici (10 giorni).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Io continuo a pensarla così: complice nina e qbo positiva ci sarà solo una sfiorata per le adriatiche mentre il clou del gelo colpirà l'est europeo e non guardate reading alle 240h! felice di sbagliarmi![]()
Segnalibri