
Originariamente Scritto da
rafdimonte
Secondo me hanno sottovalutato un pò troppo la potenza della nina e della
qbo positiva, dando magari più spazio ad altri indici magari un pò più irrilevanti..
Dal mio punto di vista, l'
enso e la
qbo sono i due indici FONDAMENTALI,a cui bisogna guardare ogni autunno, poichè è inutile girarci intorno, sono loro che comandano sulla debolezza o forza del vortice polare e relativo indice
AO.
In dicembre il vortice polare era ancora frantumato, poichè credo che non fosse ancora avvenuto il passaggio a tutte le quote della
qbo da negativa a positiva e poi vi erano ancora gli influssi del pattern nino like dell'anno scorso.
Poi dopo natale gli effetti nefasti dei due suddetti indici si sono manifestati in pieno.
Mi ricordo però che il buon giuliacci in autunno aveva detto che vi erano due indic,i la
qbo positiva e l'
enso negativo, che facevano presagire un inverno anonimo e poco interessante, mentre altri due indici, le
ssta atlantiche positive e il minimo solare, che facevano invece presagire un inverno freddo e nevoso.
Ecco purtroppo , come era prevedibile, la
qbo e l'
enso, hanno avuto maggiore influenza.
Detto questo, ripeto credo che il loro errore sia stato quello di sottovalutare la presenza e l'importanza di quei due indici.
Almeno questa è la mia umile idea..
Segnalibri