Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: cosa non va ?

  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    In effetti per ora è molto buona a dispetto della tua ironia.

    La QBO+ a mio avviso c'entra ben poco con questa scialba 2° parte d'inverno, ma tant'è.
    A mio avviso c'entra eccome, in regime di QBO+ come l'attuale, el onde fredde, quando ci sono, hanno molta più difficoltà a muoversi in senso NE-SW.
    In un mio piccolo studio personale, su altro forum, ho notato la correlazione tra maggiori discese fredde e la QBO-, comunque, non è un'equazione matematica, ovvio

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    A mio avviso c'entra eccome, in regime di QBO+ come l'attuale, el onde fredde, quando ci sono, hanno molta più difficoltà a muoversi in senso NE-SW.
    In un mio piccolo studio personale, su altro forum, ho notato la correlazione tra maggiori discese fredde e la QBO-, comunque, non è un'equazione matematica, ovvio

  3. #23
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Secondo me l'inverno ci dara'segno ancora di esisitenza,anche se a mio personale parere,i suoi impulsi saranno forti ma effimeri.
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Secondo me l'inverno ci dara'segno ancora di esisitenza,anche se a mio personale parere,i suoi impulsi saranno forti ma effimeri.
    Vedi se succede mai all'estate di perdere colpi anzitempo!Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Riporto qua un estratto dell'outlook:

    "La risalita dell’indice NAO/AO determinerà una certa tendenza alla distensione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il Continente europeo fino a una probabile congiunzione con l’area gemella anticiclonica stazionante sulle pianure russe; si può ipotizzare un afflusso di aria fredda continentale sul Mediterraneo centro-orientale nella seconda parte di dicembre, con intensità al più moderata.
    Con l’inizio del 2011 si dovrebbe assistere ad un nuovo rallentamento della circolazione generale, con il consolidamento di un forte anticiclone sull’area nord e mitteleuropea, tendente a spostare di nuovo i suoi massimi più ad occidente; ciò porterà quindi ad una nuova azione di blocco stavolta centrata tra UK e Islanda in ragione di una nuova fase negativa dell’oscillazione artica e dell’alto wavenumber dato il reiterarsi di disturbi provenienti dalla troposfera e dalla reazione innescata dagli stessi anche in medio-bassa stratosfera (TST event).
    Pensiamo che sarà questa la fase più fredda dell’inverno sull’Europa centro-orientale e sull’Italia, con ingresso di impulsi di aria artica sul bacino del Mediterraneo a successivo contributo continentale in caso di rotazione oraria del blocco anticiclonico, in espansione verso la Penisola scandinava (breve passaggio con pattern Scand+).
    Il blocking verrebbe progressivamente smantellato da una ripresa del flusso oceanico specialmente alle alte latitudini oceaniche (NAO di nuovo positiva), anche se non pensiamo a una configurazione puramente zonale per la parte finale dell’inverno in quanto le aree continentali europee favorirebbero, mediante effetto albedo prodotto nel precedente periodo, il mantenimento di un forte gradiente termico tra continente ed oceano nei momenti di maggior tensione zonale (NAO+) con core stabilizzante su Germania/Balcani. All’occorrere di ondulazioni della depressione islandese sembra probabile un loro approfondimento verso sud con maggiore propensione per pattern dominante ATL (Atlantic Low) quantomeno in una prima fase.
    Eventuali interventi di origine stratosferica (Major Midwinter Warming) nella parte finale della stagione non dovrebbero condizionare pesantemente il tempo in area europea e specialmente Mediterranea, e anzi potrebbero favorire un ulteriore rafforzamento della stabilità anticiclonica sul continente dettata da un maggior rallentamento/ondulazione delle correnti zonali: in tale fase potrebbe crearsi un corridoio di basse pressioni a carattere freddo su bassi Balcani con interessamento diretto del mediterraneo orientale e dell’Italia peninsulare adriatica".
    Le tempistiche sono state sbagliate... Nell'outlook si prevedeva la risalita della NAO dalla metà di gennaio alla metà di Febbraio, mentre la fase fredda la prima metà di gennaio... In realtà i tempi sono stati anticipati di 20 giorni... Di fatto l'episodio freddo previsto per la prima metà di gennaio l'abbiamo avuto a metà di dicembre... La parte in grassetto però potrebbe avvenire a breve...

    Si, per ora predominio anticiclonico con la pausa della circolazione secondaria.
    Mi pare che in gennaio-febbraio non si sono intraviste situazioni autunnali.
    Poi vedremo.

    Andrea

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Che ho detto di così strano? Che la QBO+ rende meno probabili gli scambi meridiani e non favorisce antizonalità.
    In effetti ho visto che annate con molte discese fredde avevano QBO-, anche se, non è un equazione matematoca QBO- = inverni rigidi, chiaramente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •