Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: cosa non va ?

  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Secondo me hanno sottovalutato un pò troppo la potenza della nina e della qbo positiva, dando magari più spazio ad altri indici magari un pò più irrilevanti..
    Dal mio punto di vista, l'enso e la qbo sono i due indici FONDAMENTALI,a cui bisogna guardare ogni autunno, poichè è inutile girarci intorno, sono loro che comandano sulla debolezza o forza del vortice polare e relativo indice AO.
    In dicembre il vortice polare era ancora frantumato, poichè credo che non fosse ancora avvenuto il passaggio a tutte le quote della qbo da negativa a positiva e poi vi erano ancora gli influssi del pattern nino like dell'anno scorso.
    Poi dopo natale gli effetti nefasti dei due suddetti indici si sono manifestati in pieno.
    Mi ricordo però che il buon giuliacci in autunno aveva detto che vi erano due indic,i la qbo positiva e l'enso negativo, che facevano presagire un inverno anonimo e poco interessante, mentre altri due indici, le ssta atlantiche positive e il minimo solare, che facevano invece presagire un inverno freddo e nevoso.
    Ecco purtroppo , come era prevedibile, la qbo e l'enso, hanno avuto maggiore influenza.
    Detto questo, ripeto credo che il loro errore sia stato quello di sottovalutare la presenza e l'importanza di quei due indici.
    Almeno questa è la mia umile idea..
    Però mi pare che dicembre 2010 in Europa occidentale abbia fatto invidia a tanti altri della PEG (in certe zone dove le serie termometriche iniziano dal '700 si tratta del 3-4 dicembre più freddo dalle rilevazioni)
    Se Nina e QBO+ avessero imperato (peraltro con la potenza di questa Nina), forse l'inverno sarebbe stato sin da subito simile al 1989-90
    Invece il dicembre è la dimostrazione che c'è qualcos'altro che, in una prima fase, ha controbilanciato efficacemente i due indici sopracitati........magari qualcosa che si sta manifestando da poco tempo (sai a cosa alludo)

  2. #12
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Però mi pare che dicembre 2010 in Europa occidentale abbia fatto invidia a tanti altri della PEG (in certe zone dove le serie termometriche iniziano dal '700 si tratta del 3-4 dicembre più freddo dalle rilevazioni)
    Se Nina e QBO+ avessero imperato (peraltro con la potenza di questa Nina), forse l'inverno sarebbe stato sin da subito simile al 1989-90
    Invece il dicembre è la dimostrazione che c'è qualcos'altro che, in una prima fase, ha controbilanciato efficacemente i due indici sopracitati........magari qualcosa che si sta manifestando da poco tempo (sai a cosa alludo)
    a cosa alludi?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    a cosa alludi?
    Al minimo solare

  4. #14
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Al minimo solare
    Guarda che il sole continua a dormire..anche io mi ero illuso potesse avere influenza e invece..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Guarda che il sole continua a dormire..anche io mi ero illuso potesse avere influenza e invece..
    Sì, ma il minimo solare è intervenuto dopo anni e anni di GW
    Voglio dire......il sistema avrà una certa inerzia prima di rispondere in modo apprezzabile (il GW degli ultimi decenni è stato fortissimo, difficile pensare che tre anni di minimo solare sistemino tutto in poco tempo)
    E poi, ammesso che i gas serra antropici non abbiano alterato il sistema, il Sole determina il trend di lungo periodo, ma in mezzo ci sono N oscillazioni causate da fattori di origine teleconnettiva che fanno oscillare il sistema, pur in presenza di un trend di fondo
    Non si può additare la zonalità invernale in Europa all'inefficacia del minimo solare.....anzi, non sottovaluterei mai il fatto di aver avuto negli ultimi 2 anni una dinamicità invernale nel N emisfero come da tempo non si aveva (non dimentichiamoci che il fondoscala dell'AO nel 2009-10 è stato aggiornato, perchè mai si sarebbe pensato che potesse scendere su valori così negativi)

  6. #16
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    comunque, da parte mia, non mi aspettavo assolutamente nulla di diverso rispetto a quanto sta accadendo:

    ondata di gelo forte (13-17 Dic), qualche passata fredda veloce (fine Dicembre, fine Gennaio) e per il resto HP o LP autunnali a causa di Nina Strong e QBO+

    ricordo in autunno la tua idea, c'hai preso in pieno o quasi, poche balle e pochi discorsi morali....bravissimo .

    da gelofili, quali siamo, mi affiderò sempre a te

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    per ora piccoli complimenti ...

    come leggete qui sopra nel mio topic aperto verso Natale, feci i (giusti) complimenti allo staff del comitato scientifico circa la previsione per Dicembre

    ora vorrei chiedere agli stessi, cosa invece non è andato per quanto riguarda questo bimestre che probabilmente passerà nell'anonimato (eccetto sussulti nella seconda parte di Febbraio, se ce ne saranno)

    la previsione del comitato per Gennaio-Febbraio era per un periodo di gelo e neve veramente tosti per il Mediterraneo e Balcani

    Riporto qua un estratto dell'outlook:

    "La risalita dell’indice NAO/AO determinerà una certa tendenza alla distensione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il Continente europeo fino a una probabile congiunzione con l’area gemella anticiclonica stazionante sulle pianure russe; si può ipotizzare un afflusso di aria fredda continentale sul Mediterraneo centro-orientale nella seconda parte di dicembre, con intensità al più moderata.
    Con l’inizio del 2011 si dovrebbe assistere ad un nuovo rallentamento della circolazione generale, con il consolidamento di un forte anticiclone sull’area nord e mitteleuropea, tendente a spostare di nuovo i suoi massimi più ad occidente; ciò porterà quindi ad una nuova azione di blocco stavolta centrata tra UK e Islanda in ragione di una nuova fase negativa dell’oscillazione artica e dell’alto wavenumber dato il reiterarsi di disturbi provenienti dalla troposfera e dalla reazione innescata dagli stessi anche in medio-bassa stratosfera (TST event).
    Pensiamo che sarà questa la fase più fredda dell’inverno sull’Europa centro-orientale e sull’Italia, con ingresso di impulsi di aria artica sul bacino del Mediterraneo a successivo contributo continentale in caso di rotazione oraria del blocco anticiclonico, in espansione verso la Penisola scandinava (breve passaggio con pattern Scand+).
    Il blocking verrebbe progressivamente smantellato da una ripresa del flusso oceanico specialmente alle alte latitudini oceaniche (NAO di nuovo positiva), anche se non pensiamo a una configurazione puramente zonale per la parte finale dell’inverno in quanto le aree continentali europee favorirebbero, mediante effetto albedo prodotto nel precedente periodo, il mantenimento di un forte gradiente termico tra continente ed oceano nei momenti di maggior tensione zonale (NAO+) con core stabilizzante su Germania/Balcani. All’occorrere di ondulazioni della depressione islandese sembra probabile un loro approfondimento verso sud con maggiore propensione per pattern dominante ATL (Atlantic Low) quantomeno in una prima fase.
    Eventuali interventi di origine stratosferica (Major Midwinter Warming) nella parte finale della stagione non dovrebbero condizionare pesantemente il tempo in area europea e specialmente Mediterranea, e anzi potrebbero favorire un ulteriore rafforzamento della stabilità anticiclonica sul continente dettata da un maggior rallentamento/ondulazione delle correnti zonali: in tale fase potrebbe crearsi un corridoio di basse pressioni a carattere freddo su bassi Balcani con interessamento diretto del mediterraneo orientale e dell’Italia peninsulare adriatica".
    Le tempistiche sono state sbagliate... Nell'outlook si prevedeva la risalita della NAO dalla metà di gennaio alla metà di Febbraio, mentre la fase fredda la prima metà di gennaio... In realtà i tempi sono stati anticipati di 20 giorni... Di fatto l'episodio freddo previsto per la prima metà di gennaio l'abbiamo avuto a metà di dicembre... La parte in grassetto però potrebbe avvenire a breve...

  8. #18
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    comunque, da parte mia, non mi aspettavo assolutamente nulla di diverso rispetto a quanto sta accadendo:

    ondata di gelo forte (13-17 Dic), qualche passata fredda veloce (fine Dicembre, fine Gennaio) e per il resto HP o LP autunnali a causa di Nina Strong e QBO+

    Ricordo la tua previsione ed hai colto in pieno.

  9. #19
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ricordo la tua previsione ed hai colto in pieno.
    Esatto,magari inizialmente si è portati ad accantonare tendenze poco "piacevoli" per far posto a qualche sogno in più.

  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cosa non va ?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    complimenti per la tua azzeccata previsione invernale anche quest'anno,professore
    In effetti per ora è molto buona a dispetto della tua ironia.

    La QBO+ a mio avviso c'entra ben poco con questa scialba 2° parte d'inverno, ma tant'è.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •