Risultati da 1 a 10 di 611

Discussione: A metà strada

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Secondo me mat, possiamo dire che non ci sono più margini di realizzazione per eventi molto freddi. Il Jet Stream sembra diventare più blando e "malleabile" in Atlntico, ma comunque continuerà a trasportare LP verso ovest, livellando le enormi anomalie termiche negative presenti in Europa orientale.




    L'apertura degli spaghi non mi dice nulla. Negli anni ho imparato che seguire il trend dei GM in più giorni è più utile delle ensembles
    Forse ci sarà spazio (a metà della seconda "decade") per l'instaurarsi di una debole circolazione orientale, o di una retrogressione di un piccolo nucleo continentale che colpirebbe l'Adriatico, ma da qui a dire che ci sono concrete possibilità di un serio evento invernale ce ne corre... Tutto questo rigorosamente In My Humble Opinion
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Secondo me mat, possiamo dire che non ci sono più margini di realizzazione per eventi molto freddi. Il Jet Stream sembra diventare più blando e "malleabile" in Atlntico, ma comunque continuerà a trasportare LP verso ovest, livellando le enormi anomalie termiche negative presenti in Europa orientale.

    Immagine

    Immagine


    L'apertura degli spaghi non mi dice nulla. Negli anni ho imparato che seguire il trend dei GM in più giorni è più utile delle ensembles
    Forse ci sarà spazio (a metà della seconda "decade") per l'instaurarsi di una debole circolazione orientale, o di una retrogressione di un piccolo nucleo continentale che colpirebbe l'Adriatico, ma da qui a dire che ci sono concrete possibilità di un serio evento invernale ce ne corre... Tutto questo rigorosamente In My Humble Opinion
    Opinione assolutamente legittima ...viste le indicazioni non propriamente univoche dei GM terṛ fede ai miei propositi e attendo ancora 24/36 H.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •