Secondo me mat, possiamo dire che non ci sono più margini di realizzazione per eventi molto freddi. Il Jet Stream sembra diventare più blando e "malleabile" in Atlntico, ma comunque continuerà a trasportare LP verso ovest, livellando le enormi anomalie termiche negative presenti in Europa orientale.
L'apertura degli spaghi non mi dice nulla. Negli anni ho imparato che seguire il trend dei GM in più giorni è più utile delle ensembles
Forse ci sarà spazio (a metà della seconda "decade") per l'instaurarsi di una debole circolazione orientale, o di una retrogressione di un piccolo nucleo continentale che colpirebbe l'Adriatico, ma da qui a dire che ci sono concrete possibilità di un serio evento invernale ce ne corre...Tutto questo rigorosamente In My Humble Opinion
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri