Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di gelo di fine febbraio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La questione di fondo è nota.I freddofili del CS(specie lato adriatico,i romani di meno)tifano per il N-NE,quelli del NW-N per l'W,al limite anche per il SW...
    I caldofili alla Flavio sperano che abbiano torto entrambi e l'Anticiclone africano sia ben pronto ad erigersi sulle ns.teste,magari in alternanza con un flusso zonale bassissimo...
    L'inverno 1982/93 qui e sul medio/basso Adriatico fu a tratti freddo...proprio perchè statisticamente,quando infine l'anticiclone cede,spesso ciò avviene sul fianco orientale.L'Italia è un ponte fra ovest e est del continente.
    Solo la VdA e le Alpi interne tifano per l'ovest
    Generalmente il N Italia in generale tifa per la risalita di correnti Mediterranee (SW, S, SE, al limite il flow around per quelli a S del Po) a seconda di dove si abita

    Diciamo che un mese, per accontentare veramente tutti, dovrebbe avere in successione, irruzioni da N o NE, irruzioni dal Rodano, antizonalità e atlantico
    Difficile che si realizzino tutte queste cose

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di gelo di fine febbraio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    ...proprio perchè statisticamente,quando infine l'anticiclone cede,spesso ciò avviene sul fianco orientale.L'Italia è un ponte fra ovest e est del continente.
    Dipende molto da come è orientato l'asse dell'anticiclone
    Se pone i suoi massimi in Francia, in Inghilterra, o anche sulle Alpi, è più facile che si apra la via dell'est
    Se pone i suoi massimi sull'Italia insulare o poco più a est, quasi sicuramente si aprirà la porta atlantica

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,689
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di gelo di fine febbraio 1983

    Sono pochi gli inverni capaci di accontentare un po' tutti o almeno i 3/4 d'Italia: 1956, 1963, 1985, 1929. Direcente possiamo citare gli episodi del 1996 e del dicembre 2010

  4. #24
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di gelo di fine febbraio 1983

    eh eh il febbraio 1983

    sono nato il 12 con la neve

  5. #25
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di gelo di fine febbraio 1983

    quel mese nevicò anche a Napoli, al Vomero, buona nevicata di qualche cm, ma non so il giorno preciso ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #26
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di gelo di fine febbraio 1983

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il bello del febbraio 1983, a differenza di quello del 2003 che è stato abbastanza simile nelle dinamiche, fu l'elevata piovosità nonostante l'assenza quasi assoluta dell'Atlantico: qui abbiamo sfiorato i 200 mm, contro una media di febbraio di 80. Il tutto grazie a quelle commistioni tutte mediterranee che spesso fanno la fortuna dell'Italia peninsulare. Il febbraio 2003, secondo solo al 56 come temperatura media negli ultimi 50 anni, è stato invece piuttosto secco.
    che mese!
    ricordo la mappa noaa delle anoimalie che faceva impressione da quanto era blu.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •