veramente anch'io ho avuto la stessa impressione di marco...
ma poi se uno non è ben convinto della bontà dei metodi, perchè dovrebbe fare una previsione stagionale?![]()
e beviti pure lo spumante, anzi ti offro un virtualmente un buon amarone di queste lande, meglio a pranzo che non è robetta da stomaco vuoto![]()
![]()
speriamo che al contrario invece maggio e giugno siano instabili e che i mesi estivi puri siano buoni![]()
Lo spirito di Sandra e Raimondo rivive in voi due.
Vi leggerei per giorni.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Io le reanalisi e le mappe NON LE SO FARE e non mi interessa farle........non capisco cosa tu voglia dire quando affermi che "Veramente le ENS sono solo state utilizzate per mostrare la proiezione stagionale fatta ed è è stata fatta con basi teleconnettive"......
Che vuol dire??
Hai utilizzato le ens per fare una proiezione stagionale o pensi che le attuali ens rispecchieranno l'andamento stagionale medio da qui a Maggio in termini di configurazioni ??
Ho solo postato il determinismo ENS che ci mostra il proseguimento dell'anomalia
già presente nei primi 12 giorni di marzo.
Le anomalie mensili postate, partendo dallo studio degli indici elencati, per il mese
di marzo sono simili a quelle che stiamo vivendo.
Ci provo Marco, il tempo ci dirà se devo rivedere il metodo..ho provato
a rispondere alle richieste dell'autore della discussione e mi dispiace non aver
potuto rispondere prontamente al tempo dell'apertura del thread.
I risultati della proiezione cmq sarebbero stati gli stessi.
Utilizzo lo studio di Vukcevic per l'analisi dell'attività solare, posto un grafico
che ne mostra il relativo andamento e link del suo studio:
http://www.vukcevic.co.uk/solarcurrent.pdf
l'archivio GISS per le TLC oceaniche:
Data.GISS: GISS Surface Temperature Analysis: Global Maps from GHCN Data
le reanalisys per indici stratosferici...
dopotutto i dati son personalmente interpretati ed elaborati e
posso sfruttare i dati che trovo sul web..
Ok, grazie Alessandro.
Complimenti Alessandro stai avendo ottimi risultati in questa primaverae non credo che giugno andrà molto lontano dalla tua proiezione
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri