Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44

Discussione: Ma la primavera?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Veramente le ENS sono solo state utilizzate per mostrare la proiezione

    stagionale fatta ed è è stata fatta con basi teleconnettive.

    La prima è l'attività solare che è sempre quella a cui dò maggiore peso, poi

    l'ENSO/AMOC(Atlantic Meridional Overturning Circulation)/NAM/QBO/AMM/IOD/PDO.

    Ho incrociato i vari indici ed è venuta fuori la personalissima proiezione stagionale.

    Io prima di scrivere che è impossibile qua e là, senza chiedersi perchè

    scrivi ciò che scrivi, mi chiedo perchè lo scrivi e mi sembra che tu non lo

    faccia.

    Però oltre a questo, ho fatto e postato reanalisi dei primi 12 giorni di marzo,

    quando un giorno mi farai una reanalisi e una proiezione stagionale con tanto di

    mappe: stappo lo spumante.
    veramente anch'io ho avuto la stessa impressione di marco...
    ma poi se uno non è ben convinto della bontà dei metodi, perchè dovrebbe fare una previsione stagionale?
    e beviti pure lo spumante, anzi ti offro un virtualmente un buon amarone di queste lande, meglio a pranzo che non è robetta da stomaco vuoto


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Veramente le ENS sono solo state utilizzate per mostrare la proiezione

    stagionale fatta ed è è stata fatta con basi teleconnettive.

    La prima è l'attività solare che è sempre quella a cui dò maggiore peso, poi

    l'ENSO/AMOC(Atlantic Meridional Overturning Circulation)/NAM/QBO/AMM/IOD/PDO.

    Ho incrociato i vari indici ed è venuta fuori la personalissima proiezione stagionale.

    Io prima di scrivere che è impossibile qua e là, senza chiedersi perchè

    scrivi ciò che scrivi, mi chiedo perchè lo scrivi e mi sembra che tu non lo

    faccia.

    Però oltre a questo, ho fatto e postato reanalisi dei primi 12 giorni di marzo,

    quando un giorno mi farai una reanalisi e una proiezione stagionale con tanto di

    mappe: stappo lo spumante.
    Boh, non capisco ma mi adeguo diceva un vecchio saggio.....

  3. #3
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    speriamo che al contrario invece maggio e giugno siano instabili e che i mesi estivi puri siano buoni

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    speriamo che al contrario invece maggio e giugno siano instabili e che i mesi estivi puri siano buoni
    Per tua conoscenza, nella proiezione mi sono fermato a maggio.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Lo spirito di Sandra e Raimondo rivive in voi due.
    Vi leggerei per giorni.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Lo spirito di Sandra e Raimondo rivive in voi due.
    Vi leggerei per giorni.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Io le reanalisi e le mappe NON LE SO FARE e non mi interessa farle........non capisco cosa tu voglia dire quando affermi che "Veramente le ENS sono solo state utilizzate per mostrare la proiezione stagionale fatta ed è è stata fatta con basi teleconnettive"......

    Che vuol dire??
    Hai utilizzato le ens per fare una proiezione stagionale o pensi che le attuali ens rispecchieranno l'andamento stagionale medio da qui a Maggio in termini di configurazioni ??

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io le reanalisi e le mappe NON LE SO FARE e non mi interessa farle........non capisco cosa tu voglia dire quando affermi che "Veramente le ENS sono solo state utilizzate per mostrare la proiezione stagionale fatta ed è è stata fatta con basi teleconnettive"......

    Che vuol dire??
    Hai utilizzato le ens per fare una proiezione stagionale o pensi che le attuali ens rispecchieranno l'andamento stagionale medio da qui a Maggio in termini di configurazioni ??
    Ho solo postato il determinismo ENS che ci mostra il proseguimento dell'anomalia

    già presente nei primi 12 giorni di marzo.

    Le anomalie mensili postate, partendo dallo studio degli indici elencati, per il mese

    di marzo sono simili a quelle che stiamo vivendo.

    Ci provo Marco, il tempo ci dirà se devo rivedere il metodo..ho provato

    a rispondere alle richieste dell'autore della discussione e mi dispiace non aver

    potuto rispondere prontamente al tempo dell'apertura del thread.

    I risultati della proiezione cmq sarebbero stati gli stessi.

    Utilizzo lo studio di Vukcevic per l'analisi dell'attività solare, posto un grafico

    che ne mostra il relativo andamento e link del suo studio:

    http://www.vukcevic.co.uk/solarcurrent.pdf

    l'archivio GISS per le TLC oceaniche:

    Data.GISS: GISS Surface Temperature Analysis: Global Maps from GHCN Data

    le reanalisys per indici stratosferici...

    dopotutto i dati son personalmente interpretati ed elaborati e

    posso sfruttare i dati che trovo sul web..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Ok, grazie Alessandro.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ma la primavera?

    Complimenti Alessandro stai avendo ottimi risultati in questa primavera e non credo che giugno andrà molto lontano dalla tua proiezione
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •