
Originariamente Scritto da
Fenrir
Sto iniziando a darmi un'idea statistica di come sono andati i centri di previsioni a lungo quest'anno.. IRI mi colpi' molto perche' se non erro diede le anomalie piu' evidenti del trimestre in zona baltica. Ora, a parte dicembre con una freddata colossale in mezza Europa, il resto dell'inverno mi pare sia trascorso molto "latitudinalmente", ovvero l'inverno e' stato piu' anonimo man mano che si scendeva di latitudine (non che qui sia stato chissa' cosa sia chiaro :D).
Non vorrei sbagliare ma IRI quest'anno e' stato il modello che ci ha preso di piu', mentre un po' tutti gli altri, da bastardi a nasa a
noaa, hanno zoppicato.
A sto punto tenderei a fidarmi della zonalita' mediterranea a primavera :D
Segnalibri