Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Proposta!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    8 Marzo 1987 dai miei quaderni:
    Rimini: periodo asciuttissimo non una goccia od un fiocco di neve dal 3 al 25 di quel mese.
    Freddo bestia per il periodo!
    Dal 4 marzo 87 al 9 marzo, ben 6 gg che risultano di media a -1,5 !!!!!!
    7.3.87: min -8 max +3 media giorno -2,6 !!!!!!!!
    8.3.1987 : minima -6 e max +3 media fgiorno -1,5
    Note, sempre dai quaderni:
    il giorno 8 marzo:
    NEVE: Lecce cm 30
    Pescara cm 30
    Temperatura massima del giorno: Bari -1 !!!!!!!!!!!!!!!!
    Pescara: zero !
    ...............
    e continuò!
    il 10.3 neve a Messina con massima a +2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Martinafranca(Puglia) un metro di neve!!!!!!!!!!!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    29 marzo 2000 quasi 150 mm di rp quel giorno!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    29 marzo 2000 quasi 150 mm di rp quel giorno!
    Immagine
    A fine peggioramento neve fin sui 400 m in Piemonte
    Comunque dal 26 dicembre 1999 (1 cm di neve) al 24 marzo 2000 (temporale) praticamente non cadde una goccia

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Grande Marzo anche qua il Marzo 1976, ben 4 giorni consecutivi con neve

    Dalle mie stime basate sugli annali e su racconti letti in giro per questa zona ho:

    05-06/03/1976: 1,5 cm
    07/03/1976: 1cm
    08/03/1976: 9,5 cm
    09/03/1976: 10 cm

    Totale: 22 cm stimati

    Del resto per l'Emilia-Romagna centro-orientale configurazione molto buona. Dapprima si inserisce da E un nocciolo gelido retrogrado che punta l'Austria e la formazione di un debole minimo al suolo con richiamo di Bora scura determinano un po' di nevicate già i giorni 6 e 7 con netto calo delle temperature

    Immagine



    A seguire entra una depressione atlantica che trascina il nocciolo gelido verso l'Europa centrale richiamando deboli ma costanti correnti meridionali umide a scorrere sopra il cuscino gelido
    Immagine


    Tra l'altro in quota la stessa azione fredda legata al nocciolo gelido oltralpe mantiene basse le T a 850 Hpa regalando una colonna d'aria ottima...

    Gli accumuli pluviometrici corrispondenti furono i seguenti:
    05/03: 0,8 mm
    06/03: 2,4 mm
    07/03: 2,4 mm
    08/03: 13,0 mm
    09/03: 14,4 mm

    Totale: 33,0 mm
    Peccato si trattò praticamente dell'unica perturbazione decente di quel mese che poi chiuse a 42 mm!
    7-8-9 marzo 76....quasi 40 cm

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    Dalle mie parti anche il Marzo 1955, in questi giorni, non scherzava!:
    7.3.1955: min +0,8 max +2,7
    neve cm 4.-
    8.3.55: min -1 max +5
    9.3.1955: min +0,9 max +2,9
    neve cm 5
    10.3.1955: min +1,3 max +2,9
    neve cm 5
    Spessore massimo al suolo cm 10!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    Anche il "metà marzo" del 56 non scherzava!!!

    A Rimini:
    12.3.56 minima -1,5 massima zero!!!

    NEVE CM 1 con bora!!!

    10.3.1956:
    min -9,2 e max +5,7
    14.3.56 :
    minima -5 e max +3
    15.3:
    min -8,2 max +7,5


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    Fine marzo 1993.
    minime dal 28 al 31.3.1993 in sequenza:
    -1
    -3
    -3
    -2
    Massime dai +9 ai +13.-


    .......................
    ................................
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    accadde il 30 marzo


    molto simile alla situazione PV



    scambi meridiani e tempeste equinoziali queste configurazioni caratterizzano questo periodo
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    8 marzo 1995
    Pioggia la mattina dell'8 con +3/+4, durante il pomeriggio entra aria fredda e un vero e proprio "fronte nevoso" attraversa il N
    Intensi rovesci nevosi interessano la PP con accumuli sui 2-5 cm.......fiocchi enormi, anche di 7-8 cm di diametro


    7-8 marzo 1996
    Irruzione fredda da est, che rientra da ESE......stau
    Deboli nevicate nelle mattine del 7 e dell'8



    7 marzo 2004
    Neve in Emilia Romagna


    8 marzo 2010
    Prima irruzione fredda il 5, seguita da una seconda irruzione, ancora più intensa il giorno 7, con una forte componente continentale, visibile dalla carta
    Il giorno 7 forti nevicate su cuneese e torinese, qui solo fiocchi sparsi

    In attesa della supernevicata padana del 9-10 marzo, in molti posti la più intensa del secolo per il mese di marzo

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Proposta!

    Arrivo tardi, ma visto che è ancora marzo ...

    archives-2008-3-2-12-0.png archives-2008-3-2-12-1.png

    02/03/2008
    26° di max.
    15.1° oltre la media delle max della prima decade di marzo.
    5.7° oltre il 99° percentile della serie trentennale di riferimento (1976-2005)
    3° oltre il precedente massimo trentennale della decade.
    L'apoteosi assoluta!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •