8 Marzo 1987 dai miei quaderni:
Rimini: periodo asciuttissimo non una goccia od un fiocco di neve dal 3 al 25 di quel mese.
Freddo bestia per il periodo!
Dal 4 marzo 87 al 9 marzo, ben 6 gg che risultano di media a -1,5 !!!!!!
7.3.87: min -8 max +3 media giorno -2,6 !!!!!!!!
8.3.1987 : minima -6 e max +3 media fgiorno -1,5
Note, sempre dai quaderni:
il giorno 8 marzo:
NEVE: Lecce cm 30
Pescara cm 30
Temperatura massima del giorno: Bari -1 !!!!!!!!!!!!!!!!
Pescara: zero !
...............
e continuò!
il 10.3 neve a Messina con massima a +2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Martinafranca(Puglia) un metro di neve!!!!!!!!!!!!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
29 marzo 2000 quasi 150 mm di rp quel giorno!
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Dalle mie parti anche il Marzo 1955, in questi giorni, non scherzava!:
7.3.1955: min +0,8 max +2,7
neve cm 4.-
8.3.55: min -1 max +5
9.3.1955: min +0,9 max +2,9
neve cm 5
10.3.1955: min +1,3 max +2,9
neve cm 5
Spessore massimo al suolo cm 10!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Anche il "metà marzo" del 56 non scherzava!!!
A Rimini:
12.3.56 minima -1,5 massima zero!!!
NEVE CM 1 con bora!!!
10.3.1956:
min -9,2 e max +5,7
14.3.56 :
minima -5 e max +3
15.3:
min -8,2 max +7,5
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Fine marzo 1993.
minime dal 28 al 31.3.1993 in sequenza:
-1
-3
-3
-2
Massime dai +9 ai +13.-
.......................
................................
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
accadde il 30 marzo
molto simile alla situazione PV
scambi meridiani e tempeste equinoziali queste configurazioni caratterizzano questo periodo
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
8 marzo 1995
Pioggia la mattina dell'8 con +3/+4, durante il pomeriggio entra aria fredda e un vero e proprio "fronte nevoso" attraversa il N
Intensi rovesci nevosi interessano la PP con accumuli sui 2-5 cm.......fiocchi enormi, anche di 7-8 cm di diametro
7-8 marzo 1996
Irruzione fredda da est, che rientra da ESE......stau
Deboli nevicate nelle mattine del 7 e dell'8
7 marzo 2004
Neve in Emilia Romagna
8 marzo 2010
Prima irruzione fredda il 5, seguita da una seconda irruzione, ancora più intensa il giorno 7, con una forte componente continentale, visibile dalla carta
Il giorno 7 forti nevicate su cuneese e torinese, qui solo fiocchi sparsi
In attesa della supernevicata padana del 9-10 marzo, in molti posti la più intensa del secolo per il mese di marzo
Arrivo tardi, ma visto che è ancora marzo ...
archives-2008-3-2-12-0.png archives-2008-3-2-12-1.png
02/03/2008
26° di max.
15.1° oltre la media delle max della prima decade di marzo.
5.7° oltre il 99° percentile della serie trentennale di riferimento (1976-2005)
3° oltre il precedente massimo trentennale della decade.
L'apoteosi assoluta!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri