8 Marzo 1987 dai miei quaderni:
Rimini: periodo asciuttissimo non una goccia od un fiocco di neve dal 3 al 25 di quel mese.
Freddo bestia per il periodo!
Dal 4 marzo 87 al 9 marzo, ben 6 gg che risultano di media a -1,5 !!!!!!
7.3.87: min -8 max +3 media giorno -2,6 !!!!!!!!
8.3.1987 : minima -6 e max +3 media fgiorno -1,5
Note, sempre dai quaderni:
il giorno 8 marzo:
NEVE: Lecce cm 30
Pescara cm 30
Temperatura massima del giorno: Bari -1 !!!!!!!!!!!!!!!!
Pescara: zero !
...............
e continuò!
il 10.3 neve a Messina con massima a +2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Martinafranca(Puglia) un metro di neve!!!!!!!!!!!!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Dalle mie parti anche il Marzo 1955, in questi giorni, non scherzava!:
7.3.1955: min +0,8 max +2,7
neve cm 4.-
8.3.55: min -1 max +5
9.3.1955: min +0,9 max +2,9
neve cm 5
10.3.1955: min +1,3 max +2,9
neve cm 5
Spessore massimo al suolo cm 10!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Anche il "metà marzo" del 56 non scherzava!!!
A Rimini:
12.3.56 minima -1,5 massima zero!!!
NEVE CM 1 con bora!!!
10.3.1956:
min -9,2 e max +5,7
14.3.56 :
minima -5 e max +3
15.3:
min -8,2 max +7,5
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Fine marzo 1993.
minime dal 28 al 31.3.1993 in sequenza:
-1
-3
-3
-2
Massime dai +9 ai +13.-
.......................
................................
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Il 26 marzo 1990 neve a Bologna e in genere lungo la via Emilia (Marco Pifferetti riporta 9 cm ad Albinea). 4 giorni prima c'erano 25°, si veniva da un febbraio e da 2 decadi di marzo sopramedia di 3°-4° almeno(oltre al fatto che credo non piovesse da più di un mese stante le carte di reanalisi)
Rrea00119900326.gif
Secondo i dati di Torino, il bimestre febbraio-marzo 1990 non ha precedenti quanto a mitezza: anomalie di +5.6 il primo e di +4.4 il secondo
Anomalia peggiore del gennaio 2007, che, oltretutto, si è protratta per due mesi filati
Da segnalare le massime sui 25-26 raggiunte lungo un po' tutta la pedemontana durante i roventi episodi favonici del 14-15 e del 28 febbraio
Incredibile anche il valore di +29.8 dell'11 marzo 1990 a Torino, dato validato della serie storica di Torino e record assoluto per marzo
Non escludo che sulle pedemontane si siano toccati e, localmente, superati i 30 gradi
Per quanto riguarda gli eventi interessanti accaduti negli ultimi giorni di marzo, non ce ne sono molti per la verità
Uno dei più interessanti è senza dubbio questo (anche se di per sè molto modesto)
27 marzo 1995
Giornata inizialmente soleggiata, con massime sui 14-15 gradi.......nel pomeriggio si ha un primo peggioramento temporalesco con grandinate e colpi di vento, che fa crollare la temperatura
In serata si ha un secondo peggioramento temporalesco, che provoca rovesci di neve tonda anche in pianura, con accumuli scarsi (dell'ordine di 1-2 cm), ma pur sempre non frequenti in marzo
Sicuramente la neve tonda ha interessato la Lombardia e L'ER (e il cuneese, viste le carte), mentre non ho notizie su di un eventuale interessamento della mia zona, che comunque reputo improbabile
Mentre il 27 marzo 2004 neve a bassa quota (spruzzata a Varese) e pioggia in pianura
Splatters qui
Metto la carta della mezzanotte del 27, che è più significativa, in quanto l'episodio si verificò nelle prime ore del giorno
![]()
Arrivo tardi, ma visto che è ancora marzo ...
archives-2008-3-2-12-0.png archives-2008-3-2-12-1.png
02/03/2008
26° di max.
15.1° oltre la media delle max della prima decade di marzo.
5.7° oltre il 99° percentile della serie trentennale di riferimento (1976-2005)
3° oltre il precedente massimo trentennale della decade.
L'apoteosi assoluta!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri