Pagina 3 di 18 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 180
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile



  2. #22
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    ?????????????????????????????? e quindi?
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Caspita che culing?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    ?????????????????????????????? e quindi?
    la stratosfera non ne vuole proprio sapere di cedere;si nota come sia molto forte il cooling con sfondamento di valori intorno a +10(fondoscala) in bassa stratosfera...ciò evidenzia la reiterazione stratosferica,come ben detto da andrea

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Una situazione non eccezionale ma comunque piuttosto rara quella che vedrà l'arrivo del cooling entro i prossimi 3 giorni con termiche sulla media troposfera artica europea sotto i -50°



    prosecuzione interessante, viene data estensione verso sud all'affondo..... si, veramente interessante



    il tutto si colloca nella fase precedente (27-30 marzo) al mio discorso e ci da le cosidette "condizioni al contorno" per il mese entrante
    Andrea

  6. #26
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    quindi un aprile, che potrebbe assomigliare più ad un mese della primavera inoltrata, a tratti anche molto inoltrata, con quel VP fortissimo ed estremamente compatto in troposfera, ma un pò a tutte... che non siano i segnali, di una lunga primavera calda e siccitosa, in quanto l'inizio parrebbe piuttosto incoraggiante... chissà se anticiclone sub-tropicale, che potrebbe distendersi da ovest/sud-ovest verso le medie-basso latitudini, magari si spera anche in senso più longitudinali che latitudinalmente, altrimenti, davvero aprile, potrebbe avvicinare dei record, anche del recente passato, con clima anche molto mite a tratti, si spera almeno non troppo caldo, soprattutto per i ghiacciai e nevai, che se già in aprile, vedessero temperature piuttosto elevate, arrivare sino a settembre-ottobre...
    Però volevo chiedere, ad i più esperti, se invece l'altapressione azorriana, di origine sub-tropicale, da ovest/sud-ovest puntasse invece con maggiore decisione, verso il Centro-Nord Europa, comparto centro-occidentale, facendo affluire un pò più aria fredda da Est/Nord-Est se non più propriamente da Nord Nord Est, con posizionamento dei massimi pressori invece che su Francia su Manica, Isole Britanniche ed Est Atlantico, piuttosto che sull'Europa Occidentale... quante possibilità gli dareste, forse qualche possibilità?! Perchè no...

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Una situazione non eccezionale ma comunque piuttosto rara quella che vedrà l'arrivo del cooling entro i prossimi 3 giorni con termiche sulla media troposfera artica europea sotto i -50°

    Immagine


    prosecuzione interessante, viene data estensione verso sud all'affondo..... si, veramente interessante

    Immagine


    il tutto si colloca nella fase precedente (27-30 marzo) al mio discorso e ci da le cosidette "condizioni al contorno" per il mese entrante

    secondo c'è spazio per una discesa?
    io vedo tutto piuttosto bloccato...la rossbygiusta sembra non partire...è un pò tutto fermo, almeno fino alle 240
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #28
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui aprile 2007 fu uno dei piu' secchi (solo 19 mm.) e piu' caldi (chiuse a +5.2° dalla 1971-00 ) degli ultimi quasi 100 anni, almeno: ottime premesse, dunque.....


    Qui chiuse con ben 0,2 mm....

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Personalmente trovo l'analisi di Andrea estremamente ponderata calcolando che gli equilibri strato/tropo in questa fase stagionale dovrebbero propendere decisamente a favore di quest'ultima.
    Non avrei pensato a suo tempo ad una perseveranza così ostinata delle interazioni anche se normalmente le fasi mature di ENSO neg. (specialmente se così intense come quella avuta) tendono abbastanza sovente a tacitare le convezioni e quindi gli scambi meridiani specie in area Pacifica.
    Per quello che si evince si notano tentativi di forcing in area Atlantica facenti capo alle stemperate ma non sopite anomalìe del cd. tripolo W-NATL ma che appaiono debolucci rispetto alla carica di gpt negativi che il vortice possiede ancora in sede polare....proprio per "merito" di condizioni termiche piuttosto anomale ancora presenti nella media stratosfera.

    Matteo



  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile Reiterazione Stratosferica e Primi Dubbi su Aprile

    Già che ci siamo (per la gioia di Atlantic & co. ), visto che siamo caduti su Aprile, vi propongo la proiezione delle anomalie geopotenziali su base statistica teleconnettiva, valutando l'andamento dei trimestri DJF per vari indici (QBO, ONI/SOI, AMO/NAO, PDO/PNA) e considerando gli anni più affini.

    04_Sum.png
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •