Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
Non so se sono fermo a una vecchia teoria successivamente disconfermata, ma quand'ero ragazzino io si diceva che l'Australia anticamente fosse foresta o giù di lì e che sia stata ridotta com'è ora dall'uomo a causa dell'uso di una tecnica di caccia basata sull'accensione di fuochi per spingere gli animali in certe direzioni piuttosto che altre, che avrebbe portato progressivamente a bruciare tutto.
Più in piccolo, abbiamo il caso dell'Isola di Pasqua.
Quanto fosse foresta non so... Ma di certo l'impatto umano sull'Australia è stato esiziale. La migliore spiegazione che conosco è che l'Australia è un Continente che sfuggì alle glaciazioni, quindi ha un suolo molto antico, molto sottile e molto fragile. Su questi terreni basta una piccola azione per perdere il film di terreno fertile e non ricostruirlo più. Al capo opposto del mondo la medesima cosa è successa coi vichinghi (per ragioni simili anche se causate da motivazioni opposte) in Groenlandia e in Islanda. Questa, in particolare, oggi si presenta come un'isola di roccia, ma un tempo era abbondantemente ricoperta di foreste. Furono i primi coloni vichinghi che rasero al suolo le piante (così come fecero nella verde - fino ad un certo punto - Groenlandia). Oggi stanno riprovando a riforestarla, ma è un'opera lunga, complessa e che richiederà generazioni....

Iceland forest info