Citazione Originariamente Scritto da gimmy_85 Visualizza Messaggio
Ciao mat 69 porgo una domanda a te ma anche a tutti gli altri che fanno queste analisi ,

essendo sardo , mi incuriosiva sapere il perchè di cosi tanti peggioramenti in sardegna nei mesi di aprile , marzo , e inzio maggio , con l'atlantico a ovest sbarrato

Da quel che mi dicono i miei parenti amici che ho giù ,son state poche le giornate di sole,anche per andare al mare, mentre mia madrina accendeva i caloriferi anche a maggio

Essendo a ovest la sardegna pensavo fosse più soggeta a peggioramenti dal atlantico , e ha rodanate , ,ma con quello sbarrato pensavo più ad un alta presione come qua a milano, e soggieta ad altre tipo di correnti???intendo per i peggioramenti??
Ciao Gimmy,

la tua è una domanda particolare che attiene principalmente alle caratteristiche geografiche ed orografiche della tua Regione e non so se sono realmente in grado di darti la risposta corretta.
Ci proverò dicendo che i rari episodi di tempo instabile che hanno caratterizzato il mese di maggio e ancor meno quello di aprile hanno visto protagoniste principali discese di aria fresca ed instabile provenienti dal nord Europa e parzialmente invorticate sul medio adriatico e il meridione.
Così mentre quasi tutto il nord restava a secco e idem per gran parte delle regioni centrali tirreniche causa sottovento appenninico, le regioni centrali adriatiche e il meridione godeva di fenomeni a tratti anche di rilievo.
La posizione della Sardegna gode, in un certo senso di un certo margine di distacco dalla penisola che probabilmente consente (in condizioni di instabilità particolare - aria fredda in quota e calo dei gpt) che le condizioni di instabilità possano, nel tratto di mare, in quache modo rigenerarsi e produrre probabilmente assai di più di quanto non possano le regioni peninsulari sottovento.
Forse una spiegazione può essere questa specialmente con correnti prevalentemente da NE o da E ( e probabilmente con maggior interesse della parte orientale della Sardegna).
Certo la porta Atlantica per voi produce ben altro ma non solo per voi