Solo una curiosità per mettere in evidenza la tendenza ad un deciso rallentamento della risalita dell' W-ITF per lo stemperarsi delle SSTA+ del Golfo di Guinea (10W-10E) con la graduale attenuazione del monsone meridionale a rendere non trascurabile l'ipotesi di un passaggio basso di correnti umide medio atlantiche verso il Mediterraneo occidentale in confluenza con correnti nord africane.

Rafravn008.JPG
Rafravn1808.JPG

Pare abbassarsi la linea di convergenza....

Doveroso linkare lo studio operato già nel lontano 2007 da Stefano e Andrea circa l'importanza del monsone del Sahel e indice precipitativo (SR) e il monsone Indiano (IMI) proprio relativamente all'influenza sulle sorti dell'estate italiana.

Monsoni africano e indiano: che influenza hanno sulle estati europee?