Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
poi, per carita', che Roma sia piu' "importante" di Sondrio, anche, climatologicamente (passami il termine) parlando, e' ovviamente scontato !

Appunto, e vorrei ben vedere.


Ciò detto, il mese di giugno non è stato (qui, almeno) stabilissimo: frequenti nuvoloni, frequenti temporali (verso le zone più interne), ecc. ecc.
Ciò detto mi rendo conto quanto sia (io) vecchio. Ormai, per i più giovani, o si fa un mese stabilmente sereno, sopra 30, oppure non è estate. Il ricordo di estati passate con (per diversi giorni di fila) temporali nelle ore pomeridiane appartiene ad altre generazioni. Il ricordo di quando, in montagna, si faceva la corsa (lavorando sino a notte) a fare i fieni nei 3 giorni di finestra disponibile tra una passata di pioggia e l'altra (perché, tagliati, si seccassero al sole) è roba da Medio Evo. E potrei continuare.

Confermo: il GW vive dentro di noi. Ma con un piccolo emendamento: almeno qualcuno si ricorda di quando non c'era (non a questi livelli, almeno). E' un problema di generazioni...

Piccolo minimo aneddoto: parlavo ieri con una commessa di un negozio di vestiario. Cercavo una felpa e non l'aveva (non della mia misura). Mi ha suggerito di ripassare verso agosto perché ora espongono principalmente Tshirts. Le felpe le metteranno dopo, a fine saldi, quando le gente comincerà a capire che si avvicina settembre e allora (forse) compreranno una felpa. Ecco: partire dal presupposto che, manco di sera, si possa aver bisogno di una felpa in tutto il mese di luglio e agosto... Secondo piccolo aneddoto: a me piacciono le giacche di tweed, un tempo le avevo. Qualche anno fa ne cercavo e non ne trovavo. Chiedo finalmente ad un negoziante e mi dice che (almeno a Roma) diventa difficilissimo trovarne. Troppo calde, possono servire per qualche settimana a gennaio e basta.

A volte si capisce il GW meglio in un negozio di abbigliamento che scrutando cieli e termometri.