ma guarda che di malafede che n'è ben poca, molta ironia e sarcasmo si ... ma d'altronde è inevitabile
tieniti la tua Estate caldissima e infinita, probabilmente in Romagna sarà stato così, su gran parte d'Italia è stata in media con le Estati degli ultimi 20 anni solo a causa degli ultimi 15 giorni di Agosto, se no chiudeva sottomedia '81-'10 (o in media '71-'00) ... ma non vi piace la verità forse ? Bho, comunque sia si torna sempre su sti discorsi effettivamente, si stava parlando degli Inverni no ? Torniamo a parlare di quello ...
comunque volevo rispondere a Marcoan: diciamo che nella maggior parte dei casi una Nina Strong diventa da sola un indice determinante, non totalizzante ma preponderante, la linea che si genera è sempre quella di vaste Alte Pressioni sul Mediterraneo ed Europa Centro-Occidentale, poi logico che un pò le SSTA, un pò la QBO o altri indici possono "modellare" un pò lo scenario che rimarrebbe comunque improntato su campi di Alta Pressione; fra l'altro ora un dubbio leggendovi mi è sorto, un pò come l'ENSO positivo: che differenze si generano se la Nina è West o East based ?
Segnalibri