Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Caro bass, sai che ti dico?
Che con un modello del genere ci faccio un bel rotolo e poi lo uso dove so io........è inammissibile che uno stagionale da un giorno all'altro (quasi) stravolga completamente le tendenze , A MIO MODESTO AVVISO.
Per quanto riguarda le IRI, un uscita del genere presupporrebbe un novembre veramente molto molto molto mite giacchè poi il trimestre invernale verrebbe visto praticamente senza anomalie (su tutta Europa??.....mi pare veramente strana sta cosa: secondo me resta il fatto che questo ormai prossimo trimestre invernale sia veramente di difficilissima decifrazione per tutti).

Quanto al CNR e suoi dati, avrei piacere di capire come gli viene fuori una dev standard così elevata......perchè veramente questa scorsa estate di caldissimo e così fuori dalle linee medie, secondo me e dai dati relativi perlomeno al centronord ,non mi viene proprio fuori.
Condivido
CFS ha discreta affidabilità per il mese successivo, poi stop
Le enormi differenze tra v1 e v2 non si discostano molto dalle predizioni del calendario di Frate Indovino.......perchè queste divergenza di vedute? Sono forse inizializzati in modo completamente diverso? Io mi aspetto che con le dovute differenze la linea di tendenza sia comune, ma qui uno parla di pizza l'altro di fichi


Devo dire che questo discorso vale per il lato termico, perchè da quello precipitativo sono entrambi concordi nel vedere un forte deficit nell'area occidentale........e questo mi preoccupa molto