Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Mah, se la correlazione è così bassa vuol dire che in 30 anni gli episodi di AO+ non hanno dato luogo, perlomeno nella grande maggioranza dei casi, ad anomalie termiche negative sulla regione polare (perchè sopra il 75°N più che di Artico io parlerei quasi di Polo )
Io terrei in conto anche il fortissimo impatto del GW su quelle regioni, potrebbe essere tale da mascherare quasi del tutto anche eventuali pattern favorevoli al freddo..ma questa è una mia idea, non so quanto sia valida. Alla fine però riconoscerai anche tu che la disposizione delle anomalie in questa uscita del CFS è quella di un inverno da AO+/NAO+, su questo penso ci sia poco da discutere (ovviamente speriamo che si sbaglino ).
Si, quell'uscita del CFS2 è pro inverno in NAO/AO ++, però resta il fatto che anomalie positive così uniformemente distribuite da est ad ovest e da nord a sud mi sembrano molto molto strane: anche fosse in AO E NAO ++, non capisco le pesanti anomalie positive nell'estremo nord (verso il polo per intenderci): quantomeno le vedrei neutre o al più debolmente positive per quanto eventualmente da te detto (forte impatto del GW).