si ma a che serve parlare ora di W shift su una proiezione stagionale
comunque concordo sulla tua interpretazione, un phatten dominante da ENE però può essere solo il frutto di una certa "formazione" sostenuta del core freddo in euroasia ,un buon snow cover ,una AO- e una NAO neutra o debolmente negativa la QBO- poi potrebbe incentivare una costanza antizonale medio bassa ,situazione barica frequente dovrebbe poi essere quindi scand+ a core freddo in alleanza alternata ad un modesto meglio se corposo generale russo
va bo sto delirando
l'inverno ha una sua matrice costante, alcune volte due che caratterizzano il phatten stagionale....poi è indiscusso che nel dettaglio troposferico ci vuole il cosidettoC.ulo configurativo.
aggiungerei inoltre che come ogni anno è bello e facile sognare, e lo si farà ancor di più il mese di ottobre ,quando i parametri diverranno veri e propri TD di studio,analisi e tendenze che prontamente mostreranno tutto e il contrario di tutto....
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
beh d'accordo, quello che sembra strano è la persistenza di tipo prevista che dovrebbe aver considerato una concatenazione di eventi con associati patterns come hai detto tu, sappiamo però che basta una sola variabile non coincidente (SST atlantiche, ad esempio) che i "dettagli" variano, e non di poco e qui gioca il grande fattore "C". Per quanto rigurda il w shift era solo per ribadire che con una falla barica nostrana persistente, come quella espressa nei forecast,..beh di sicuro ci sta dentro di tutto per l'intera penisola![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
riguardo alle righe sottolineate va detto che una configurazione del genere normalmente è figlia di di una saldatura alle medio/alte latitudini tra l'azzorriano proteso veso NE ed il continentale, una sorta di woejkoff in posizione più elevata di almeno 10 gradi , in questi casi accademicamente il punto di rottura avviene proprio nella zona di saldatura, coincidente per lo più con lo scand, che avrebbe delle fluttuazioni periodiche da + a -, ma, appunto è pura accademia, per adesso ci dobbiamo purtroppo occupare di un agosto che si profila siccitoso e piuttosto caldo, abbiamo ancora una robusta diga da superare prima di uscire dall'estate![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri