Scusa evz, non avevo visto il messaggio! succede in questi giorni,
Avrei dei dubbi per quei valori, i dati climatici di Aamchit non saranno molto diversi rispetto a Beirut.....è vero che piove un po' di piu', ma non molto di piu'......saranno sui 950 mm (Beirut tocca i 900 mm)
e poi il fatto di non saper come sono distribuiti quei mm di questi mesi toglie valore al dato
A livello di temperature, non sara' molto diverso rispetto all'aeroporto di Beirut, rispetto a Beirut AUB ok......
Domenico, vorrei dire che mi piace il tuo modo di pensare. Vuoi cercare di capire come sara' la prossima stagione? anche a me interessa.......
Poi ti ho fatto i calcoli per Dubrovnik (mi piacciono queste cose)
indice di De Martonne 49.37 quindi umido
Csa di Koppen , quindi clima mediterraneo
indice xerotermico di Gaussen 66 (anche qui siamo dentro il mediterraneo)
allego il file excel dei calcoli......
Intanto altro giornata molto calda in Italia,stavolta soprattutto al CS,che è sotto richiamo caldo a causa di una blanda perturbazione sulla Spagna.
Potrebbero cadere vari record mensili(tanto per cambiare).
Io alle 7 avevo già 21°!Ed ora sono sui 30°,con moderato levante favonizzato.L'UR è bassissima.Dovrei arrivare a 31°,contro una media di 24°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riesci a misurare l'UR da te? o guardi quelle delle stazioni vicine?
Io ho riattivato una mini stazione che da' anche l'UR.....ma le temperature sembrano altine rispetto agli altri termometri....non so piu' cosa seguire......ora mi da' 42% di UR (bassa per Beirut)
Oggi maltempo e calo termico al CN(più blando al S).
Gran caldo ieri in Spagna,anche nel nord atlantico.
E a lungo termine potrebbe tornare l'anticiclone africano.
Questo forse è l'anticipo degli autunni che vivremo in futuro in Europa...
Speriamo bene.Guardavo i dati di Grazzanise,se vogliamo attenerci alla media CLINO 1971/2000 dal 2001 ha chiuso in media solo il 2005...E parliamo di una stazione lontana da qualunque isola di calore.
Segnalibri