Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
We piano, nessuno ha parlato di rotture... però non si può nemmeno parlare di caldo ininterrotto fino al 12 Agosto. Magari dalle tue parti non avrà fatto granche ma io ricordo che già a Milano alcune perturbazioni come quella del 5 Agosto avevano picchiato bene con dei bei nubifragi..Sinceramente non pensavo che dalle tue parti fossero passati così senza colpo ferire (lato termico almeno) quei cavi, da me ad esempio il 5 Agosto massima a 19°C, non poco! Comunque anche da me il 13-14 Agosto bel passaggio con 31,0 mm in totale
Quello è stato il periodo in cui ho iniziato seriamente a incazzarmi per i temporali
Prima faceva un passaggio prefrontale alpino con ts confinati sui monti, poi faceva la supercella a Vercelli, poi i ts si spostavano troppo a est e il novarese era sempre saltato
In più, probabilmente il calo maggiore lo si sentiva dove l'effetto del FF+ rovesciamento dl'aria fredda dovuto ai ts facevano il loro dovere......qui le correnti giravano subito da N......il giorno dopo rinfrescava un po', mentre in quelli successivi si tornava subito sopra i 30 con UR bassa per debole ventilazione settentrionale

Guarda......non avendo la stazione non saprei quantificare la differenza, ma il luglio 2010 si contende con il luglio 2007 la leadership di luglio più secco da almeno 20 anni qui


Tuttavia nel 2010 2 temporali pseudoseri li ho visti: 12 maggio e 12 agosto......quest'anno proprio zero