Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rapporto monitoraggio doline su Dolomiti e Prealpi venete

    Eh ma in base alla legge di murphy durante una stagione di monitoraggio, se si rimane di notte in dolina a guardare, tutte le notti di luna piena saranno nuvolose. Probabilmente la soluzione è costruire un anello (anzi due anelli, ad altitudini diverse) di datalogger anemometrici.
    Uno solo sul fondo rileverebbe la brezza ma non saprebbe dire da dove viene, e un anello solo rileverebbe il suo flusso ma non saprebbe dire se c'è anche sopra. Un anello poco più alto del fondo e uno più in alto, poco sotto la sella di tracimazione, potrebbero dire se c'è una massa d'aria in discesa, da dove viene, e distinguere una massa d'aria che si genera dentro la dolina da una che viene da fuori.

    Se si trova uno sponsor generoso si può anche fare.
    Ultima modifica di Borat; 17/09/2011 alle 10:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •