-
Bava di vento
Re: Rapporto monitoraggio doline su Dolomiti e Prealpi venete
Siccome si presume di avere a che fare con un "lastrone" abbastanza grande di aria fredda (il dubbio semmai riguarda la sua altezza) e sapendo qual'è il pendio che lo genera, sarebbero forse sufficienti due-tre punti di misura lungo tale pendio, disposti sulla linea teorica di scivolamento della "valanga". Ogni punto potrebbe essere dotato di un anemometro con intervalli di acquisizione di pochi secondi e di due termometri, uno a 10-20 cm dalla neve, l'altro a 2 m (in fase di formazione del lastrone la temperatura dovrebbe diminuire, per poi aumentare di colpo quando il lastrone si stacca).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri