Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 332

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    ITCZ nel suo nuovo aggiornamento,fronte Occidentale, è molto al di sotto della media. Possibile che non si avrà nessuna conseguenza?


    Giuseppe Laurino.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Finalmente autunno?
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Ancora qualche piccolo sforzo : migliora l'inclinazione del getto....

    sst_anomotto.gif

    e gradualmente uscire dall'influenza della Madden (che cmq lascia il nord in terra di nessuno )

    OctoberPhase1500mb.gif

    Certo..... per cusiosità a luglio le anomalìe erano altra musica (e infatti ce lo siamo per gran parte fumato )

    sst_anom.gif

    Matteo



  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Certo..... per cusiosità a luglio le anomalìe erano altra musica (e infatti ce lo siamo per gran parte fumato )


    Erano praticamente l'opposto!

    Luca Bargagna

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Eppur qualcosa...si muove...

    Stay Tuned!

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    nao.sprd2.gif

    Ecco la probabile risalita della NAO attorno al 20 circa come effetto della MJO:

    ensplume_full.gif

    Vediamo se è l'ultimo "incidente" di percorso prima di un reale cambio configurativo
    Matteo



  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,748
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    nao.sprd2.gif

    Ecco la probabile risalita della NAO attorno al 20 circa come effetto della MJO:

    ensplume_full.gif

    Vediamo se è l'ultimo "incidente" di percorso prima di un reale cambio configurativo
    Credo sia un percorso autunnale tra i tanti possibili, visto che abbiamo vissuto anche fasi di NAO+ mensili con 10/11 giorni di pioggia su 30

    al centro-nord.

    Ci starebbe un proseguimento in fase 2 e 3 della Madden.

    Il segnale della MJO vediamolo a piccoli passi, mi sembra avere un "passo lungo" sulle proiezioni dei GM, tant è che mi aspetterei

    un maggior stazionamento in fase 1, dopotutto i GPT islandesi/groenlandesi potrebbero aumentare:

    Rgem1681.gif

    e poi la fase 2 lascerebbe il Mediterraneo sotto l'influenza atlantica da SE e vedremo i centri di vorticità abbassarsi in atlantico tra

    Terranova e UK quel tanto che basta per rendere instabile il bacino occidentale del Mediterraneo.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/10/2011 alle 16:02

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ancora qualche piccolo sforzo : migliora l'inclinazione del getto....

    sst_anomotto.gif

    e gradualmente uscire dall'influenza della Madden (che cmq lascia il nord in terra di nessuno )

    OctoberPhase1500mb.gif

    Certo..... per cusiosità a luglio le anomalìe erano altra musica (e infatti ce lo siamo per gran parte fumato )

    sst_anom.gif

    Che ne pensi matteo di quanto lungamente discusso qui
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...9333/#msg99333
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...115/#msg100115
    Secondo me il reversal pattern inizierà con un forcing pacifico ( forcing troposferici che potrebbero produrre sfondamenti di EP-Flux in bassa stratosfera grazie a depressioni sub artiche della siberia centro orientale grazie all'azione di protezione sul continente dell'ibrido dell'Hp siberiano) e retrogressione sull'europa centrale per effetto domino(PNA+>>Gpt su groenlandia con vpt sul labrador e HP dall'atlantico alla norvegia..il reversal pattern insomma. Importante sarà monitorare dai primi di novembre l'indeboloimento del SOI e l'eventuale partenza della Kelvin wave per tutti discorsi fatti in quel td come qui su mnt. E stavolta, finalmente, sono daccordo con bugimeteo: eses warm
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2011.gif
    E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12 (I tempi però sono un po in anticipo rispetto a wanto ipotizzato a metà di settembre)

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Che ne pensi matteo di quanto lungamente discusso qui
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...9333/#msg99333
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...115/#msg100115
    Secondo me il reversal pattern inizierà con un forcing pacifico ( forcing troposferici che potrebbero produrre sfondamenti di EP-Flux in bassa stratosfera grazie a depressioni sub artiche della siberia centro orientale grazie all'azione di protezione sul continente dell'ibrido dell'Hp siberiano) e retrogressione sull'europa centrale per effetto domino(PNA+>>Gpt su groenlandia con vpt sul labrador e HP dall'atlantico alla norvegia..il reversal pattern insomma. Importante sarà monitorare dai primi di novembre l'indeboloimento del SOI e l'eventuale partenza della Kelvin wave per tutti discorsi fatti in quel td come qui su mnt. E stavolta, finalmente, sono daccordo con bugimeteo: eses warm
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2011.gif
    E' tempo di discuterne: primi sentori dell'inverno 2011-12 (I tempi però sono un po in anticipo rispetto a wanto ipotizzato a metà di settembre)
    Gfs12 abbozza qualcosa di quanto detto..basterebbe una maggiore spinta aleutinica e...ma è ancora presto, nonostante le 300 ore.
    gfsnh-0-264.png

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,748
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Gfs12 abbozza qualcosa di quanto detto..basterebbe una maggiore spinta aleutinica e...ma è ancora presto, nonostante le 300 ore.
    gfsnh-0-264.png

    "Segnali" gelati prima sulla Siberia occidentale e poi su bassopiano sarmatico:

    Recm1922.gif


    Probabili queste le prossime anomalie a 500 hPa:

    MJO.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/10/2011 alle 20:23

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •