Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 333
  1. #291
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    posizioni rispettabili di tutti ,ma la mia è dichiaratamente contro questa .. Non ci si faccia fuorviare dalla ruota attuale che gira nel senso detto da Cumpy.... E' una normale conseguenza della ridistribuzione ( equilibrio ) termica dopo un settembre fresco, specie nella seconda parte. L' AO perderà progressivamente colpi e , intanto, la ruota atlantica sta iniettando molta energia verso il nord-est Europa. Lì, proprio lì e dalla Russia prenderà vigore, credo nel giro di 10-15 gg una poderosa manovra fredda consistente per il periodo su est Europa ma con effetti invernali anche verso l'Italia. Intorno alla nostra penisola potrebbero crearsi basse pressioni con richiamo freddo da est.. A posteriori...

    Scusami ma questa non l'ho capita:

    "E' una normale conseguenza della ridistribuzione ( equilibrio ) termica dopo un settembre fresco, specie nella seconda parte"

    Settembre fresco dove ??

  2. #292
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Partendo dalle carte postate, ti direi di guardare in prospettiva.....
    Se la prospettiva è quella da me detta allora conveniamo... ma da quanto qui.... " Porrei oggi nella dovuta considerazione 2 aspetti (che mi pare di vedere + evidenti rispetto a ieri) ovvero:

    1. le anomalìe oceniche di segno + a ridosso dell'Europa occidentale, pur ancora ben presenti, hanno un pò "preso il largo" dall'inizio del mese liberando meglio le coste di Galles e Bretagna mentre nel complesso l'Atlantico si sta predisponendo ad accogliere un possente vortice disposto in posizione baroclina ed alimentato da aria dapprima artica e poi polare proveniente dalla Groenlandia.
    2. Riterrei assai probabile, per le considerazioni operate anche in precedenza, grazie agli eccellenti interventi di altri amici, in tempi non troppo remoti, un nuovo esordio novembrino della MJO nelle fasi 1-2-3 che avvalorerebbero l'ipotesi di un'ingerenza via via più importante del vortice atlantico verso l'Europa occidentale aprendosi un varco proprio grossomodo attraverso le coste atlantiche francesi, con un graduale lavoro di logorio di gpt verso il Mediterraneo centrale.

    Vedremo " .... non mi era molto chiara questa prospettiva.. Mi appariva più un deporre per atlantico specie se presa come novità diversa da ieri, come hai introdotto..
    Dio c'è ...

  3. #293
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Ciclogenesi fresca in terza decade ma ho omesso di dire fase più fresca anche ad inizio Ottobre, prima decade..
    Dio c'è ...

  4. #294
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ciclogenesi fresca in terza decade ma ho omesso di dire fase più fresca anche ad inizio Ottobre, prima decade..
    Ma dove scusa??.....ti riferisci al passaggio perturbato velocissimo del 17/18 settembre??.......ma fu appunto un passaggio velocissimo, dopo due giorni eravamo di nuovo sui 28°/30°.....inizio ottobre??....non propriamente, la rottura definitiva del lunghissimo periodo caldo fu intorno al 6/7 ottobre;

    in ogni caso settembre non ha avuto alcuna seconda metà fresca ed inizio ottobre è stato caldissimo: domenica 2 Ottobre 29° a Grado con tanto di bagni al mare....giusto per dare un'idea, settembre qua ha chiuso con una media di 22,6° contro una media 71/2000 di 19,2° , risultando il settembre più caldo degli ultimi 140 anni noncheè più caldo di giugno 2011 (media mese 22,2°) e addirittura di Luglio 2011 (media mese 22,1°).

    Forse però parliamo di altre cose, boh.

  5. #295
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Se la prospettiva è quella da me detta allora conveniamo... ma da quanto qui.... " Porrei oggi nella dovuta considerazione 2 aspetti (che mi pare di vedere + evidenti rispetto a ieri) ovvero:

    1. le anomalìe oceniche di segno + a ridosso dell'Europa occidentale, pur ancora ben presenti, hanno un pò "preso il largo" dall'inizio del mese liberando meglio le coste di Galles e Bretagna mentre nel complesso l'Atlantico si sta predisponendo ad accogliere un possente vortice disposto in posizione baroclina ed alimentato da aria dapprima artica e poi polare proveniente dalla Groenlandia.
    2. Riterrei assai probabile, per le considerazioni operate anche in precedenza, grazie agli eccellenti interventi di altri amici, in tempi non troppo remoti, un nuovo esordio novembrino della MJO nelle fasi 1-2-3 che avvalorerebbero l'ipotesi di un'ingerenza via via più importante del vortice atlantico verso l'Europa occidentale aprendosi un varco proprio grossomodo attraverso le coste atlantiche francesi, con un graduale lavoro di logorio di gpt verso il Mediterraneo centrale.

    Vedremo " .... non mi era molto chiara questa prospettiva.. Mi appariva più un deporre per atlantico specie se presa come novità diversa da ieri, come hai introdotto..
    E anche se fosse.....dove starebbe il quibus?
    Matteo



  6. #296
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Quibus???... Tuttavia se tu intendi che viene atlantico prevalente in Novembre non concordo.. Se intendi che potrà esserci una fase atlantica iniziale con cut-off mediterraneo e che questo poi crei le condizioni già entro metà Novembre, o giù di lì , di richiamo freddo, concordo.. Tutto qui il nocciolo del discorso..
    Dio c'è ...

  7. #297
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Quibus???... Tuttavia se tu intendi che viene atlantico prevalente in Novembre non concordo.. Se intendi che potrà esserci una fase atlantica iniziale con cut-off mediterraneo e che questo poi crei le condizioni già entro metà Novembre, o giù di lì , di richiamo freddo, concordo.. Tutto qui il nocciolo del discorso..
    non vorrei essere polemico...però mat argomenta le sue tesi...tu mai....perche non lo fai?sennò siamo buoni tutti cosi

  8. #298
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    "E' una normale conseguenza della ridistribuzione ( equilibrio ) termica dopo un settembre fresco, specie nella seconda parte"


    Ripeto la domanda: di quale settembre fresco si parla??
    Perchè se il presupposto dell'analisi è questo, allora credo che sia veramente fuoristrada: abbiamo avuto un settembre assurdamente caldo e si parla di "redistribuzione termica dopo un settembre fresco" ???

  9. #299
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Redistribuzione implica che tu ridistribuisci ciò che hai. Si vede che stiamo ridistribuendo il caldo che abbiamo accumulato tra fine agosto, settembre e inizio ottobre ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #300
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Interpretando i segnali....

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Quibus???... Tuttavia se tu intendi che viene atlantico prevalente in Novembre non concordo.. Se intendi che potrà esserci una fase atlantica iniziale con cut-off mediterraneo e che questo poi crei le condizioni già entro metà Novembre, o giù di lì , di richiamo freddo, concordo.. Tutto qui il nocciolo del discorso..
    Dal punto di vista teleconnettivo ho già espresso a suo tempo il mio pensiero (me la sono già giocata ) e sono in linea con la seconda ipotesi dal momento che ho parlato di prima fase invernale prematura per il nord (nov-dic) ,
    in base alla sinottica invece è ancora troppo presto per dirti se sarà questa a condurre gradualmente ad un alimentazione artico -continentale di un Mediterraneo prevalentemente depresso dopo essere passati per una fase Atlantica (che secondo me ha sempre più buona chances di realizzarsi)
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •