
Originariamente Scritto da
zago remigio
Sentendo parlare spesso di
QBO credo sia utile fare alcune precisazioni in merito: come detto da Filippo (cloover)
QBO orientale non è sinonimo di retrogressioni o antizonalità (lo scorso inverno eravamo in
QBO+, eppure...) specie se si considera che si tratta di venti stratosferici (fino al limite inferiore di 45/50hpa) del settore equatoriale, quindi del tutto ininfluenti alle nostre latitudini. La fase
QBO- invece essendo antizonale rispetto al moto delle masse sottostanti determina una viscosità del boundary layer che si esplica alle nostre latitudini in una maggiore predisposizione agli scambi meridiani.
Secondo punto da evidenziare è quello relativo a studi effettuati dalla F.U.B. (università di Berlino - Karin Labitzke) secondo i quali la
QBO è maggiormente forzante nella prima fase dell'inverno mentre nella seconda prevale la forzante SF. E il cambio di segno della
QBO durante questo inverno dovrebbe avvenire compiutamente tra gennaio e febbraio.

Segnalibri